CATEGORIE

Matteo Bassetti, Omicron e Covid: "Parlare meno, la gente è a pezzi". Durissimo con la collega

sabato 12 febbraio 2022

2' di lettura

"Parlare meno e con voce univoca". Matteo Bassetti tira le orecchie agli esperti italiani e internazionali sul Covid e la variante Omicron. "Questo virus è qui per rimanere e lo sappiamo bene. Significa che farà 100mila morti l'anno? Non credo. Grazie soprattutto ai vaccini", spiega all'agenzia Agi l'infettivologo direttore della clinica malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova. Bassetti commenta le parole di Andrea Ammon, direttrice del Centro europeo per le malattie Ecdc che su Rai Radio1 aveva affermato: "La pandemia non è finita, è probabile che Omicron non sia l'ultima variante". 

undefined

...

"Io credo che stiamo confondendo la gente - prosegue Bassetti -. Alcuni argomenti, tipici del mondo epidemiologico e medico, dovrebbero rimanere nel nostro ambiente. Dovrebbero esserci due gradi di comunicazione: una al popolo, più realista. Il racconto di cosa è oggi la pandemia da Covid-19 grazie alle vaccinazioni e alla variante Omicron. E un'altra, chiamiamola 'futurista', che dovrebbe rimanere nell'ambito medico. Perché quando si trattano ipotesi, anche se di alta valenza, sempre 'ipotesi' restano". 

undefined

...

"Vale per varianti future, ogni virus ha le sue, e per richiami vaccinali: quarte dosi e quinte dosi. Se andranno fatte le faremo, lo Stato si organizzerà, ma perché parlarne continuamente ai cittadini - dice Bassetti -. Nello stesso giorno in cui la Norvegia, e altri 3/4 dei Paesi europei, levano tutte le restrizioni, un esponente dell'Ecdc, tra l'altro del Nord Europa, dice una cosa opposta. La gente ne esce a pezzi". "La stessa Oms - aggiunge l'infettivologo - parla di fine pandemia verso metà 2022. Per questo dico che ci vuole un richiamo un po' a tutti: faccio un appello a questi grandi organismi internazionali, parlare un po' meno e con voce univoca". Bassetti poi si dice non contento per la polarizzazione politica. "Sono stato tra i più intransigenti per le vaccinazioni, ma non si può dividere il mondo in guelfi e ghibellini - dice -. Sembra che se una persona è aperturista non possa essere pro vaccini. Mi pare evidente non sia così". 

fake news Matteo Bassetti, IA e video choc: "È stato ucciso"

Il parere Papa Francesco, la teoria di Bassetti: "Mi spiace, non sono d'accordo"

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

tag

Matteo Bassetti, IA e video choc: "È stato ucciso"

Papa Francesco, la teoria di Bassetti: "Mi spiace, non sono d'accordo"

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Leone XIV beccato così nel 2014: il video sorprende tutti

Leone XIV sarebbe molto vicino alla visione di Papa Francesco riguardo all’ambiente, all’attenzione verso i ...

Matteo Zuppi, il retroscena dopo il Conclave: "Mai sperato"

"In tanti speravano in me come Papa? Io mai sperato. Prima deve vincere lo scudetto il Bologna, cominciamo dalla Co...

Leone XIV, parla il medico: "Stato di salute? In buona forma"

L'emozione sarà stata sicuramente tanta per Robert Francis Prevost. Eppure a primo impatto Leone XIV &qu...

Papa Leone XIV, "il primo miracolo di Francesco": ecco che squadra tifa

Sacro e profano. o forse solo sacro. L'Italia è il Paese del Papa, della politica e... del calcio. All'in...