CATEGORIE

Otto e mezzo, la previsione di Alessandro De Angelis: "Crisi di governo? Tre mesi di tira e molla, poi..."

giovedì 17 febbraio 2022

2' di lettura

"C'è una crisi internazionale delicata che impatta sulle materie prime, cambia la politica economica, possiamo fare meno spesa, il che rende più complicato il rapporto tra i partiti, che a loro volta sono collassati": Alessandro De Angelis, ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7, ha commentato le ultime dichiarazioni di Mario Draghi. Il premier, che ha incontrato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha spiegato che "senza voti non si va avanti". Tutto nasce dal fatto che alla Camera la notte scorsa la maggioranza è andata sotto quattro volte nelle commissioni Bilancio e Affari Costituzionali della Camera.

Mario Draghi: senza voti non si va avanti". E incontra Mattarella: venti di crisi

"Questo governo esiste. Il presidente Mattarella lo ha voluto per fare le cose". Mario Draghi ha accolto ...

De Angelis ha parlato di una sorta di imbuto nel quale adesso si trova Draghi: "Come se ne esce? Secondo me il premier deve chiudere la parentesi da tecnico e agire da politico. Deve mettere l'orecchio a terra sul Paese". Poi, rivolgendosi alla conduttrice, ha detto: "Ti faccio una previsione, per tre mesi andremo avanti così, con tira e molla. Il momento della verità sarà prima della finanziaria". 

Dello stesso parere Lucio Caracciolo, anche lui ospite del talk. Quando la Gruber ha spiegato che al momento quasi nessun partito vorrebbe andare al voto, il direttore di Limes ha detto: "Nessuno ha interesse ad andare al voto anticipato ma alla fine le cose succedono pure se nessuno le vuole. La finanziaria sarà un campo di battaglia. Adesso si chiede a Draghi d fare il capo di una coalizione, ma questa non è una coalizione, è solo un modo di tirare avanti".

Dalla Gruber Otto e mezzo, Italo Bocchino stronca Massimo Giannini

Tirana e dintorni Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

tag

Otto e mezzo, Italo Bocchino stronca Massimo Giannini

Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

I “no vax” colpiscono la villa del biologo e parlamentare del Pd Andrea Crisanti, che da tempo si è t...