CATEGORIE

Edward Luttwak, la profezia: "Fuga di Vladimir Putin dal Cremlino". Oligarchi ed élite, lo zar è spacciato?

mercoledì 2 marzo 2022

2' di lettura

"La guerra non finirà prima della caduta di Vladimir Putin". Al settimo giorno di conflitti in Ucraina, Edward Luttwak fa un bilancio. Per il politologo ed economista statunitense qualunque sarà l'esito dell'invasione, la Russia ne uscirà con le ossa rotte. "Tutta la questione riguarda la velocità con cui Putin potrebbe abbandonare il Cremlino. Se i suoi non dovessero mettere Putin da parte, allora la Russia continuerebbe il percorso nella spirale discendente". Il presidente russo infatti è sempre più solo.

undefined

...

"L'élite russa sta fuggendo in ogni direzione, abbandonando il Paese. Si tratta delle stesse personalità che controllano la Russia. Molti oligarchi, ancora, sono già fuggiti. E anche qualche dirigente sta volando via". Raggiunto dal Giornale, l'esperto internazionale di strategia militare e geopolitica è convinto che il dopoguerra sarà soprattutto un dopoguerra russo. Il dopoguerra ucraino sarà sì contraddistinto dalla ricostruzione, dai danni, ma questi saranno superficiali. Se il conflitto si protrasse nel tempo, allora anche per la Russia "ci saranno danni enormi". 

undefined

...

E nemmeno la divisione dell'Ucraina, così come fu divisa la Germania, riuscirà secondo Luttwak a riportare la calma. "A essere possibili sono solo la caduta di Vladimir Putin e la cessazione delle ostilità da parte dei russi. Non vedo nessuna analogia tra l'Ucraina odierna e la Germania del dopo seconda guerra mondiale: l'Ucraina, in questo caso, è una vittima, mentre la Germania, ai tempi, era la nazione che aveva aggredito. I confini ucraini ora sono stati sacralizzati". Per evitare il peggio, l'azione di Putin "sarebbe dovuta essere intimidatoria: avrebbe dovuto puntare la pistola e non sparare. Certo, esisteva un problema: il governo ucraino non risultava essersi 'affermato' prima della guerra. Ora il leader è emerso. Se Zelensky fosse emerso prima, la reazione sarebbe stata diversa. E questo concetto sarebbe valso anche per l'Unione europea e l'Italia". 

DiMartedì, Edward Luttwak: "Putin? Finto Hitler, cos'è in realtà". Cannonate su Zar e tedeschi

"In Europa hanno risposto alla minaccia di Putin con chiacchiere e orsacchiotti". Edward Luttwak, in collegam...

tag
edward luttwak
ucraina
russia
vladimir putin

Scacchiere bellico Donald Trump, la telefonata a Zelensky: "Colpire Mosca e San Pietroburgo"

Opzioni sul tavolo Ucraina, "il disimpegno di Trump non sarebbe negativo": vanno a schiantarsi?

Occhio al caffè Capezzone, chi ha il cuore vicino a Mosca. "E al Corriere tirano fuori il bazooka"

Ti potrebbero interessare

Donald Trump, la telefonata a Zelensky: "Colpire Mosca e San Pietroburgo"

Ucraina, "il disimpegno di Trump non sarebbe negativo": vanno a schiantarsi?

Capezzone, chi ha il cuore vicino a Mosca. "E al Corriere tirano fuori il bazooka"

La Russia sfida Trump: "Bolle di sapone, parleranno le armi"

Quarta Repubblica, Paolo Mieli: "Dazi? Qual è il compito di Meloni"

"Il rimprovero che si può fare alla Meloni è se lei si sottrae alla comunità europea. E se&nbs...

Italo Bocchino spiana De Giovanni: "Volgare, pavido, senza attributi"

Italo Bocchino risponde agli insulti di Maurizio De Giovanni. Lo scrittore napoletano lo aveva preso di mira per alcune ...

Francesca Albanese, star delle città rosse: è gara a farla cittadina onoraria

Nessun risparmio di mobilitazione, e qualche cortocircuito a sinistra per Francesca Albanese, la relatrice Onu decisamen...
Pietro De Leo

Federico Rampini, sospetto atroce su Trump: "Non posso escluderlo"

Dazi salati quelli annunciati da Donald Trump ai danni dell'Europa. Il presidente degli Stati Uniti ha deciso: dal p...