CATEGORIE

PiazzaPulita, Alessandro Orsini: "Il segretario della Nato un pazzo. Dietro alla guerra...", la bomba del prof

venerdì 8 aprile 2022

2' di lettura

Alessandro Orsini non usa mezzi termini nei confronti della Nato. Ospite a PiazzaPulita nella puntata in onda su La7 giovedì 7 aprile, il professore di sociologia del terrorismo si trova davanti all'ambasciatore Riccardo Sessa. "Per me - esordisce nello studio di Corrado Formigli, prima di dire la sua sulla guerra in Ucraina - è un privilegio avere un dialogo con un ambasciatore del suo calibro ma non sono d'accordo con lei. Intanto sono affascinato dalle differenze: lei è un ambasciatore e dà più importanza alla forma, io sono uno studioso e quindi alla sostanza. Nella sostanza è chiaramente la Nato".

CartaBianca, Alessandro Orsini torna e sfida Rai e Draghi: "Chi sono i veri estremisti"

Alla faccia delle polemiche, Alessandro Orsini è tornato a CartaBianca. Come spiegato dalla conduttrice Bianca Be...

Per Orsini infatti l'Alleanza atlantica "ha fatto cose gravissime". Non a caso secondo il professore, il numero due della Nato, il sottosegretario Mircea Geona è stato intervistato dallo stesso Formigli e "ha detto un sacco di menzogne". Ma non è finita qui, perché Orsini prosegue: "Se vogliamo capire cosa sta accadendo dobbiamo capire che l'Italia sta agli Stati Uniti come la Bielorussia sta alla Russia. Quindi super potenze che comandano stati satellite che non hanno autonomia". Il conduttore a quel punto lo incalza, chiedendo quali siano le menzogne citate. "Io ora le sto facendo vedere il processo di costruzione sociale della menzogna da parte della Nato. Nel campo della sicurezza internazionale l'Italia non ha nessuna autonomia: la prosecuzione di questa guerra farà bene agli Stati Uniti ma non a noi, perché distruggerà la nostra economia". 

Cartabianca, la rissa tra Orsini e Parsi degenera: "Saccente, te ne devi andare", "Buffone"

Rissa in diretta tra il professor Vittorio Emanuele Parsi e il professor Alessandro Orsini da Bianca Berlinguer a C...

Ma non è tutto, il sociologo contesta alla Nato anche un'altra menzogna, quella di aver diffuso l'idea che Vladimir Putin volesse fare una guerra lampo. "Questo fa capire che siamo tutti dentro una propaganda". Poi la stoccata finale a Jens Stoltenberg, segretario generale della Nato: "Quando il Papa dice siete pazzi, siccome ormai si dice qualunque cosa: Di Maio dice che Putin è un animale, Biden dice che Putin è un macellaio, allora io penso di poter dire che il segretario generale della Nato è un pazzo. È un pazzo - rincara la dose Orsini -, i Paesi che stanno sostenendo l'Ucraina si coordinano segretamente attraverso la Nato, è la Nato che è dentro questa brutta storia". 

Alessandro Orsini, l'ultima sfida: "Volete che insulti Draghi per farvelo capire? Non ho paura"

Non poteva mancare Alessandro Orsini tra gli esperti, accademici e professori di Dubbio e Precauzione. Non sappiamo cosa...

Qui l'intero intervento di Alessandro Orsini a PiazzaPulita sul ruolo della Nato nella guerra in Ucraina

Da Formigli PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

Il vertice in Albania Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

Ministro degli Esteri Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

tag

PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

"Nuovo grande smacco per Giorgia Meloni, in Albania insieme a Macron, Merz, Starmer, Tusk e Zelensky": introdu...

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci