CATEGORIE

Papa Francesco "penultimo Pontefice, poi la fine del mondo": la catastrofica profezia di Malachia

sabato 16 aprile 2022

1' di lettura

"Papa Francesco penultimo Pontefice": questo quanto si legge nella Profezia di Malachia, un testo attribuito a san Malachia, arcivescovo di Armagh vissuto nel XII secolo, contenente 112 brevi motti in latino riguardanti i papi. Secondo questa profezia, come spiega Affariitaliani, dopo Bergoglio ci sarebbe solo un altro Papa, l'ultimo, Pietro, chiamato a occuparsi delle difficoltà della chiesa. Proprio lui assisterà alla fine di Roma. 

Papa Francesco su Rai 1, un minuto di silenzio con occhio sbarrato: il video che spaventa il mondo

Un video che sta facendo il giro del mondo alla velocità della luce. Un video il cui protagonista è Papa F...

La previsione di un'Apocalisse preoccupa soprattutto per via del momento storico che stiamo vivendo. La guerra cominciata dai russi in Ucraina non accenna a fermarsi e il rischio è che si arrivi a un punto di non ritorno. In un periodo come questo molti guardano anche alle profezie che, pur non avendo assolutamente nulla di scientifico, spingono i più curiosi a dare una sbirciatina. Le più famose sono sicuramente quelle di Nostradamus. Ma adesso anche quelle di Malachia stanno attirando una certa attenzione. 

Enrico Papi, Big show travolto: Papa Francesco e Via Crucis in trionfo, vola Bruno Vespa

Brutte notizie per Enrico Papi e Mediaset dalla "guerra degli ascolti" del venerdì santo, la sera del 1...

In ogni caso, però, secondo gran parte degli storici, il manoscritto di Malachia sarebbe un falso storico, redatto nella seconda metà del XVI secolo. Il testo, infatti, non conterrebbe nessuna previsione del futuro: si tratterebbe solo di promemoria sul fatto che la sequenza dei papi sarà comunque destinata a finire

Papa Francesco, indiscreto sulla Via Crucis: "Costretto a cambiare il testo", un caso diplomatico

La Via Crucis di Papa Francesco fa discutere. Il testo pubblicato è stato considerato "ambiguo" e "...

L'apparizione Cipriani, il cardinale accusato di pedofilia sfida la memoria di Papa Francesco

Occhio al caffè Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Il patto Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

tag

Cipriani, il cardinale accusato di pedofilia sfida la memoria di Papa Francesco

Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Conclave, sospetti sul cardinale Ouédraogo: spostata la data di nascita

Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

“C’è un tentativo, non da oggi, di sostituire la democrazia con un uomo solo al comando”: Walte...

Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

"Oggi è il primo maggio, Meloni ha diffuso un videomessaggio dando dati economici in positivo e preannuncian...

McElroy, il "rivoluzionario" che si batte contro i bigotti anti-Islam

Come in tutte le cose, anche negli affari ecclesiastici gli Stati Uniti conoscono soltanto il bianco e il nero, con ben ...
Marco Respinti

Fernandez, il libro scabroso del cardinale "Tucho"

Come requisito minimo bisognerebbe dare ascolto allo Spirito Santo, se proprio si vuol diventare il Vicario di Cristo. M...
Andrea Morigi