CATEGORIE

Vladimir Putin "trema, guardate la sua mano": cosa sa Purgatori, la teoria sullo zar

venerdì 22 aprile 2022

2' di lettura

Andrea Purgatori ha notato alcuni dettagli nel video in cui Vladimir Putin è impegnato in un faccia a faccia con Sergej Shoigu, ministro della Difesa russo. Dettagli che sono praticamente gli stessi che aveva già scovato anche nel video mostrato prima dell’invasione dell’Ucraina. Intervenuto in collegamento a Tagadà, la trasmissione di La7 condotta da Tiziana Panella, Purgatori ha fatto il punto della situazione interna al Cremlino.

Vladimir Putin malato, "la prova nel video con Shoigu": il dettaglio rivelatore

Vladimir Putin è malato. La teoria di uno stato di salute fisico e mentale preoccupante arriva ancora dal politol...

“Quello che sappiamo - ha esordito - è che ormai da almeno un paio di settimane è iniziata una resa dei conti all’interno della nomenclatura militare e dell’intelligence, li stanno facendo fuori uno alla volta. In particolare tutti coloro i quali vengono considerati responsabili dell’affondamento dell’incrociatore Moskva e degli insuccessi della prima fase di guerra”. Poi Purgatori si è occupato dei dettagli che ha notato nei video di Putin: “Nel discorso che aveva tenuto prima dell’invasione avevo fatto fare un ingrandimento fotografico della mano destra e di quel pollice che batteva sul tavolo. Mi aveva impressionato perché mi dava la sensazione che Putin tenesse quella mano appoggiata e stretta al bordo del tavolo perché probabilmente ha un problema”.

undefined

...

Gesto che si è ripetuto anche nell’ultimo video con Shoigu: “È aggrappato al tavolo anche in questo caso, come se è un modo per evitare che la mano tremi o qualcosa del genere”. Infine Purgatori ha fatto il punto sull’acciaieria Azovstal: “La faccenda si può risolvere in tre modi: gli ucraini si arrendono; i russi mandano le truppe dentro per stanarli uno ad uno, e sarebbe un massacro; oppure utilizzi delle armi che ti consentono di sterminare tutti quelli che stanno là sotto e siccome tutto il mondo ha gli occhi puntati su Mariupol ciò impedisce un’azione di forza”.

Moskva, il marinaio russo intercettato: "Qua sono morti tutti", come sbugiarda Putin

Non tutto è come racconta il Cremlino, neppure l'affondamento di Moskva. L'incrociatore lanciamissili rus...

Calor bianco Di Battista e Friedman, roulette russa da Floris

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

faccia a faccia Zelensky da Erdogan: "Putin, io sono qui". A Istanbul una delegazione

tag

Di Battista e Friedman, roulette russa da Floris

Claudio Brigliadori

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

Zelensky da Erdogan: "Putin, io sono qui". A Istanbul una delegazione

Volodymyr Zelensky, sondaggio-choc: dove vola la fiducia in Patria

Andrea Morigi

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...

Parolin frena Leone XIV: "Viaggio a Kiev? Troppo presto"

Troppo presto per un viaggio a Kiev. Nonostante Papa Leone XIV sia e sarà un uomo di pace, è ancora p...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

"Oggi guardando in tv questo question time si ha avuto l'impressione che questa opposizione ha costretto Giorgi...