CATEGORIE

Joe Biden, un "topo nella trappola" di Vladimir Putin? Domenico Quirico: come si è fatto fregare

venerdì 6 maggio 2022

2' di lettura

"La guerra resta un gioco di azzardo con una posta molto, molto alta". L'esito di quella in Ucraina è però chiaro: secondo Domenico Quirico, "la guerra si è prolungata ed è diventata sempre più complicata, costringendoli a ritornare dopo aver patito gravi insuccessi alla callida ferocia della loro tecnica tradizionale: e con questa da consumati e secolari ingegneri di forche vinceranno schiacciando l'Ucraina". Questo a patto che gli Stati Uniti non scendano direttamente in campo.

Volodymyr Zelensky, Domenico Quirico: "Prima della guerra un leader mediocre e opaco. Cosa lo lega a Putin"

Sono due "opposti risentimenti" a muovere l'azione di Vladimir Putin e la reazione di Volodymyr Zelensky, ...

Sulle colonne de La Stampa il reporter spiega che, superata la sorpresa iniziale, entrambe le parti alzano la posta in gioco. E non è un bene, né per Kiev né per Mosca. Ma Quirico ne ha anche per l'Europa, "perenne prigionieria dell'età della coscienza infelice, e dispostissimi se la Storia lo concedesse loro, di ripetere in eterno il gesto di Pilato". Da qui quelle che sono le uniche due possibilità per Volodymyr Zelensky quando si parla di vittoria: "La disintegrazione della Russia o la rimozione di Putin con una sopravvivenza relativa della Russia. Qualsiasi finale con risultati inferiori sarebbe peggio che un secondo Afghanistan: perché Putin è una pedina che vale molto di più del mullah Baradar".

undefined

...

In sostanza Joe Biden, presidente degli Stati Uniti, si è infilato in quella che il giornalista definisce "una trappola". Gli americani non devono più puntare alla vittoria dell'Ucraina, ma alla sconfitta dell'intera Russia. Diverse invece le condizioni della vittoria degli europei. Queste, conclude Quirico, "sono state forse giudiziosamente fissate molto più in basso: la scomparsa di Putin era auspicata ma sempre molto sottovoce, le sanzioni economiche possono sparire rapidamente nel caso di tregua o di un accordo anche al ribasso tra Ucraina e Russia. Il problema è convincere Kiev, e gli americani, ad accettare la sconfitta". 

Mariupol, Domenico Quirico: l'inferno nella fonderia, il precedente che spiega come andrà a finire questa guerra

Mariupol è la Stalingrado ucraina. Come 80 anni fa, oggi il cuore dell'assedio è una fonderia. Da otta...

A Kiev Kiev, Scalfarotto contro Meloni: "Io l'unico presente"

La visita Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

tag

Kiev, Scalfarotto contro Meloni: "Io l'unico presente"

Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Russia, parata sulla Piazza Rossa per il Giorno della Vittoria

Giuseppe Cruciani contro Schlein e Boldrini: "Cosa fanno"

Prosegue la battaglia di Giuseppe Cruciani contro il politicamente corretto. Lui che ne ha fatto addirittura un libro (V...

Cristina Scuccia confessa: "Il Papa? Spero una sola cosa"

Sapere che il nuovo Papa Leone XIV "ha una formazione in diritto canonico mi ha fatto riflettere: ho sperato che qu...

Leone XIV, Parolin: "Cos'è successo subito dopo il voto"

"Credo di non rivelare nessun segreto se scrivo che un lunghissimo e caloroso applauso è seguito a quell'...

Prevost, aborto, famiglia ed eutanasia: cosa pensa davvero il nuovo Papa

È il 12 novembre del 2016. Donald Trump, tre giorni prima, è stato eletto per la prima volta presidente de...
Massimo Sanvito