CATEGORIE

Otto e Mezzo, "non posso dirlo in pubblico": Lucio Caracciolo mai visto così, spiazzata la Gruber

giovedì 26 maggio 2022

2' di lettura

Simpatico siparietto a Otto e Mezzo tra Lilli Gruber e Lucio Caracciolo. In chiusura di puntata, mettendo per un attimo da parte la guerra in Ucraina e i risvolti politici della telefonata tra Mario Draghi e Vladimir Putin, la padrona di casa ha chiesto al direttore di Limes, noto tifoso giallorosso, come ha festeggiato la vittoria della Roma nella finale di Conference League.

Otto e Mezzo, Lucio Caracciolo: "Telefonata Draghi-Putin? Perché non ci sono margini", cosa sta succedendo sul campo di battaglia

Lilli Gruber a Otto e Mezzo si è avvalsa della competenza di Lucio Caracciolo, direttore di Limes, per commentare...

Forse non è bene che lo rendo pubblico - ha scherzato Caracciolo, strappando una risata alla Gruber e agli altri ospiti - ma ho festeggiato. La vittoria di questa coppa da fuori è vista come qualcosa che non vale molto, ma ha prodotto effetti a Roma che sarebbero immaginabili da altre parti. Esiste una comunità romanista che si ritrova in una situazione che non conosceva più da circa 20 anni. José Mourinho? Lo proporrei per il premio Nobel”. “Per il calcio, se ci fosse”, ha aggiunto la Gruber.

Lilli Gruber incenerisce Travaglio: "Ma se Conte crolla nei sondaggi". E lui... che imbarazzo

Imbarazzo per Marco Travaglio, che si trova nel salotto di Otto e Mezzo a dover fare i conti con un'agguerrita Lilli...

In precedenza Caracciolo aveva analizzato con la lucidità che lo contraddistingue gli ultimi sviluppi del conflitto ucraino e in particolare la telefonata Draghi-Putin: “Tutto è cominciato 15 giorni fa quando Draghi è andato da Biden, discutendo della necessità di accelerare la fine della guerra. Al momento i margini sono molto stretti perché è in corso la battaglia forse decisiva, con i russi che hanno cercato di chiudere in una sacca nel Donbass gran parte delle truppe ucraine e aspettano di vedere quali risultati otterranno. Se i russi dovessero in questo modo conquistare parte sostanziosa del Donbass, a quel punto potrebbero iniziare a trattare”.

Otto e mezzo, Marco Travaglio sulla strage in Texas: "Biden deve avere un notevole senso dell'umorismo"

"Biden deve avere un notevole senso dell'umorismo nel parlare di fermare la lobby delle armi quando sta imponen...

Dalla Gruber Otto e mezzo, Italo Bocchino stronca Massimo Giannini

Tirana e dintorni Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

tag

Ti potrebbero interessare

Otto e mezzo, Italo Bocchino stronca Massimo Giannini

Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

Il video profetico di Franco Di Mare con Prevost

A un anno dalla scomparsa di Franco Di Mare, avvenuta il 17 maggio 2024, la conduttrice Elisa Isoardi ha condiviso un ri...

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti