CATEGORIE

Niccolò Ghedini, i funerali nel Veneziano: "Cos'hanno appoggiato sopra la bara"

sabato 20 agosto 2022

2' di lettura

"Era più di un avvocato", ha scritto Vittorio Feltri di Niccolò Ghedini. Difensore, compagno di partito, amico, quasi un figlio acquisito di Silvio Berlusconi, suo confessore e infaticabile (e impagabile) consigliere politico, quasi il tarantiniano Mister Wolf dentro Forza Italia, l'uomo "che risolve problemi". L'ultima volta qualche giorno prima di morire a 62 anni per le complicazioni della leucemia con cui combatteva da anni. Lo ha rivelato Ignazio La Russa: una telefonata a tarda sera, la richiesta di prendere in mano il dossier delle candidature del centrodestra in Sicilia. E l'indomani mattina era tutto risolto. 

Niccolò Ghedini, l'ultima telefonata a Berlusconi: "Devi candidare lei"

"Al mio posto candida lei". La frase che Niccolò Ghedini ha pronunciato a Silvio Berlusconi, pochi gior...


Tuttavia Ghedini era, nell'animo, un uomo di legge. Una vita passata tra le aule dei tribunali, sempre in prima fila accanto al suo maestro Piero Longo. E sotto i riflettori, da quando ha iniziato a difendere Berlusconi in processi dall'altissimo impatto mediatico, come quelli del caso Ruby. Scontri durissimi (ad esempio, con Ilda Boccassini) che non cancellavano il rispetto infinito nei suoi confronti degli "avversari", come confermato dalle toccanti parole del procuratore di Milano Antonio Sangermano

Niccolò Ghedini, il retroscena privato: "Quando ha scoperto tutto"

La morte di Niccolò Ghedini ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della giurisprudenza e della politica ital...


Non deve stupire, dunque, che ai funerali di Ghedini, celebrati a Santa Maria di Sala, cittadina tra Padova e Venezia dove viveva, lontano dai clamori romani, sulla sua bara sia stata appoggiata la toga da avvocato. "Non vado a cavallo, non scio. Il mio hobby è il mia lavoro", amava ripetere il senatore azzurro. E la sua vita era la sua famiglia: all'arrivo del feretro, insieme ai familiari, è stato portato anche uno dei cani dei Ghedini, un terranova nero di nome Thor, rimasto poi accucciato, in attesa, sul sagrato della chiesa. 

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

tag

Ti potrebbero interessare

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Luciana Littizzetto spianata così: "E quando avevi le scarpe in testa?"

Luciana Littizzetto si è attirata diverse critiche dopo l'ennesimo attacco a Giorgia Meloni. Il volto - insie...

Il video profetico di Franco Di Mare con Prevost

A un anno dalla scomparsa di Franco Di Mare, avvenuta il 17 maggio 2024, la conduttrice Elisa Isoardi ha condiviso un ri...

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...