CATEGORIE

Antonio Caprarica inquietante: "Putin? Lo sappiamo tutti"

venerdì 14 ottobre 2022

2' di lettura

"Sappiamo tutti come stanno le cose": Antonio Caprarica, ospite di Paolo Del Debbio a Dritto e Rovescio su Rete 4, ha parlato della gestione dei flussi di gas verso l'Europa da parte della Russia di Putin. In particolare ha detto: "Sappiamo tutti che è stata Gazprom, che è praticamente un braccio armato del governo russo, a razionare il gas. Non so chi abbia fatto saltare il gasdotto Nord Stream 2, ma in ogni caso comunque il gas non ci arrivava, il gas passava dal Nord Stream 1 e già i flussi erano stati ampiamente ridotti. E la Russia aveva sostenuto che era a causa delle sanzioni e che per quello non poteva effettuare la manutenzione".

Nikolay Petrunin, mistero sulla morte dell'oligarca russo: cosa non torna

Nuovo mistero in Russia: è morto Nikolay Petrunin, 46enne deputato e imprenditore nel campo dell'energia, per...

Secondo il giornalista, insomma, la situazione è piuttosto chiara e non difficile da interpretare: "Sappiamo tutti perfettamente che la Russia sta usando il gas come arma per piegare la resistenza d'Europa". Tra gli ospiti della trasmissione anche un giornalista russo, Ruslan Ostashko di Channel One, che ovviamente ha espresso un'opinione totalmente diversa da quella del collega italiano, puntando il dito contro qualcun altro: "Sono gli americani che stanno ponendo degli ostacoli alla fornitura del gas in Europa, non Putin".

undefined

...

Ostashko, rivolgendosi agli europei, ha dichiarato che "gli Usa vi vendono il gas liquefatto a prezzi molto più alti. Chi ci guadagna in tutto questo? Gli Stati Uniti, noi siamo pronti a fornirvi il gas a un prezzo dieci volte più basso rispetto a quanto pagate adesso. Ma voi siete sotto l'influenza americana e ci dite che non ne avete bisogno. Dite che Putin sia il colpevole, ma Putin in realtà aveva insistito perché i conti fossero diversi". "Quindi Putin sull'aumento del gas in Europa non ha nessuna colpa?", ha chiesto il conduttore. E il giornalista russo ha risposto in maniera secca: "Certo che no".

Ucraina, fate pure i pacifisti ma guardate i fatti: le menzogne di parte

Prima i fatti. Prima che cosa è stata e continua a essere, sempre più selvaggiamente, l'operazione spe...

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

Segretario di Stato Parolin frena Leone XIV: "Viaggio a Kiev? Troppo presto"

Leader ucraino Volodymyr Zelensky, sondaggio-choc: dove vola la fiducia in Patria

tag

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

Parolin frena Leone XIV: "Viaggio a Kiev? Troppo presto"

Volodymyr Zelensky, sondaggio-choc: dove vola la fiducia in Patria

Andrea Morigi

Emmanuel Macron stranamore alla guerra nucleare

Albert Doinel

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...

Parolin frena Leone XIV: "Viaggio a Kiev? Troppo presto"

Troppo presto per un viaggio a Kiev. Nonostante Papa Leone XIV sia e sarà un uomo di pace, è ancora p...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

"Oggi guardando in tv questo question time si ha avuto l'impressione che questa opposizione ha costretto Giorgi...