CATEGORIE

Mussolini, dove c'è la firma del Duce: cosa state vedendo

mercoledì 19 ottobre 2022

1' di lettura

La storia, si sa, non è acqua e, piaccia o non piaccia, le tracce che rimandano al ventennio fascista sono molte. Alcune perfino iscritte nelle leggi dello Stato. Come nel caso del codice penale Rocco, dal nome del ministro di Grazia e Giustizia che nel 1930 lo firmò insieme al re d’Italia Vittorio Emanuele III e, ovviamente, a Benito Mussolini (come si vede nell’immagine).

Bersani, la sua foto accanto a quella di Mussolini: choc al ministero

Pier Luigi Bersani ha innescato una polemica sul dicastero dello Sviluppo economico, dove tra le fotografie esposte ci s...

Il codice Rocco, pur modificato e riformato in diverse parti, è tutt’oggi in vigore. Un monumento giuridico che appare assai più ingombrante dei busti o delle foto che ancora intasano molte sedi istituzionali. Il codice Rocco venne emanato con Regio Decreto n. 1398 il 19 ottobre 1930, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 26 ottobre 1930, n. 251 (straordinario) e dentro in vigore il primo luglio 1931.

Bersani umiliato da Rotondi: "Mi caschi sul fascismo"

"Mi cade un mito". Gianfranco Rotondi, l'ultimo dei democristiani eletto in parlamento in tandem con Frat...

Il regio decreto di promulgazione, per l’appunto, riporta in calce le firme del Re d'Italia Vittorio Emanuele III, dell'allora capo del Governo Benito Mussolini, e del Ministro di grazia e giustizia Alfredo Rocco. Naturalmente,più volte e da più parti è stata avanzata la proposta di una revisione globale del codice. E, come nel caso delle commissioni ministeriali Pagliaro, del progetto Riz e Grosso, del 1988 e 2001, qualche ipotesi di riforma complessiva è stata avanzata, ma il codice Rocco è ancora lì con la sua impronta fascistissima, per quanto mutata. C’è da chiedersi come mai, in tanti anni di governo,la sinistra non vi abbia mai messo mano. 

L'esecuzione Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Signor M Antonio Scurati ci prova ancora: come fa cassa col Duce

La quadrilogia di "M" Scurati a Che tempo che fa, "e intanto Mussolini...": travolto dalle critiche

tag

Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Marco Patricelli

Antonio Scurati ci prova ancora: come fa cassa col Duce

Francesco Storace

Scurati a Che tempo che fa, "e intanto Mussolini...": travolto dalle critiche

La verità nascosta dal Pci su chi uccise il Duce

Marco Patricelli

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...

Parolin frena Leone XIV: "Viaggio a Kiev? Troppo presto"

Troppo presto per un viaggio a Kiev. Nonostante Papa Leone XIV sia e sarà un uomo di pace, è ancora p...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

"Oggi guardando in tv questo question time si ha avuto l'impressione che questa opposizione ha costretto Giorgi...