CATEGORIE

Qatargate, Bernabè sconvolge la Gruber: "Chi mi ha fatto pressioni"

sabato 17 dicembre 2022

2' di lettura

Rivelazione inaspettata a Otto e Mezzo, dove nella puntata di venerdì 16 dicembre si parla di Qatargate. Qui Franco Bernabè stupisce Lilli Gruber, riportando una storia che l'ha visto protagonista. "È una spada di Damocle per i partiti e per le istituzioni questa inchiesta, che segnali di allarme sono e per chi?" chiede la conduttrice di La7 mentre il presidente di Acciaierie d'Italia non attende a rispondere: "Io temo che l'Italia sia più permeabile di altri Paesi a queste interferenze straniere, più di quanto si pensi".

Ecco dunque l'aneddoto: "Ne ho un'esperienza diretta, riguarda un episodio di quando ero amministratore delegato dell'Eni. Nel '93 subisco pressioni incredibili dai politici per favorire una combinazione tra l'Eni e l'Elf, la francese. Io la respinsi con molta forza ma non riuscivo a capire questa convergenza di interessi per un'operazione che a me sembrava così bislacca. Nel 2000 poi a Parigi - prosegue - in libreria trovo un libro che si intitola I soldi segreti in cui una persona legata agli 007 francesi racconta come nel 93 appunto avesse cercato di influenzarmi per favorire questa combinazione".

"Nel 93 siamo in piena Tangentopoli" ricorda la giornalista. "Io credo che in Italia - dice ancora la sua Bernabè - la scarsa disciplina che viene esercitata dai leader di partito nella selezione della classe dirigente, il caso di Soumahouro ne è un esempio. La permeabilità di influenza dei servizi stranieri sia molto parte. La Cia alla fine degli anni '80 aveva indicato come obiettivo principale dopo la caduta del Muro la difesa economica degli Stati Uniti: così più o meno tutti i servizi si sono orientati più alla difesa economica che a quella politica. Poi non parliamo di Paesi che hanno un ingente quantità di denaro". Da qui l'avvertimento: "Credo che il problema più importante dei partiti oggi sia recuperare questo tipo di attenzione. Io non penso che riguardi solo il Qatar penso sia un problema endemico dell'Italia che è uno dei più deboli per la sua instabilità politica". 

Qui l'intervento di Franco Bernabè a Otto e Mezzo

a otto e mezzo Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

Dalla Gruber Otto e mezzo, Italo Bocchino stronca Massimo Giannini

Tirana e dintorni Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

tag

Ti potrebbero interessare

Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

Otto e mezzo, Italo Bocchino stronca Massimo Giannini

Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

L'aria che tira, la sparata di Formigli: "Stanotte è ricomparsa la Meloni"

Il nervosismo della sinistra è ben rappresentato dalla quantità di insulti che rivolgono ogni giorno a Gio...

Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

"Nuovo giro telefonate di Zelensky, anche con Giorgia Meloni. In concreto Trump cosa ha ottenuto dopo la telefonata...

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace