CATEGORIE

Vespa: "Meloni? Prima volta che succede", rivelazione sul premier

sabato 25 febbraio 2023

Bruno Vespa

2' di lettura

Bruno Vespa ha preso le parti di Giorgia Meloni per quanto concerne la politica estera e il sostegno incondizionato all’Ucraina. Il viaggio a Kiev per incontrare Volodymyr Zelensky è stato molto significativo, ma è stato anche caratterizzato da un “incidente” legato allo scontro a distanza tra il presidente ucraino e Silvio Berlusconi, che sostanzialmente lo ha accusato di essere la causa della guerra in corso da un anno. 

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:34978197]]

“Per la prima volta - ha fatto notare Vespa nell’editoriale su Il Giorno - un presidente del Consiglio deve tenere la barra dritta garantendo agli alleati internazionali che la posizione del governo italiano resta leale nonostante le riserve dei due partner di maggioranza. È vero che sia la Lega che Forza Italia hanno sempre votato i provvedimenti per l’invio di armi all’Ucraina, ma le dichiarazioni di Salvini (no Zelensky a Sanremo) e soprattutto quelle di Berlusconi dimostrano che la frattura esiste. È una frattura in sintonia con almeno metà dell’opinione pubblica italiana che non vorrebbe che l’Italia inviasse armi nell’illusione che questo possa contribuire alla pace”. 

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:34968103]]

Vespa ha rimarcato che interrompere l’invio di armi sarebbe un clamoroso autogol, dato che isolerebbe l’Italia nel contesto internazionale. Di conseguenza l’atlantismo della Meloni è “l’arma migliore per accreditarci in continuità” con Mario Draghi. “È impensabile - ha aggiunto Vespa - che nell’Europa del XXI secolo un Paese democratico possa essere invaso impunemente. E anche se può sembrare assurdo, solo sul campo di battaglia possono costruirsi le condizioni per arrivare al tavolo della pace. Che non può portare l’Ucraina ad accettare che le vengano tolti per sempre almeno i territori conquistati dai russi nell’ultimo anno”. 

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

Segretario di Stato Parolin frena Leone XIV: "Viaggio a Kiev? Troppo presto"

Contatto Leone XIV-Giorgia Meloni, la telefonata: "Legame indissolubile"

tag

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

Parolin frena Leone XIV: "Viaggio a Kiev? Troppo presto"

Leone XIV-Giorgia Meloni, la telefonata: "Legame indissolubile"

Volodymyr Zelensky, sondaggio-choc: dove vola la fiducia in Patria

Andrea Morigi

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...

Parolin frena Leone XIV: "Viaggio a Kiev? Troppo presto"

Troppo presto per un viaggio a Kiev. Nonostante Papa Leone XIV sia e sarà un uomo di pace, è ancora p...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

"Oggi guardando in tv questo question time si ha avuto l'impressione che questa opposizione ha costretto Giorgi...

Rita De Crescenzo minaccia il deputato Avs: "Borrelli, ti distruggo"

Rita De Crescenzo fa ancora discutere. L'influencer napoletana, dopo l'invasione di Roccaraso e l'appello pe...