CATEGORIE

Vittorio Sgarbi, cannonata a sorpresa contro il governo: "Troppi falsi, inaccettabile!"

mercoledì 19 luglio 2023

Vittorio Sgarbi

2' di lettura

Il Canaletto in mostra ai Musei Civici di Padova, di proprietà delle Gallerie dell’Accademia di Venezia (museo statale) sarà ritirato dalla mostra. Così ha deciso il Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi. "Nessuna polemica - spiega il critico d'arte - ma un fatto: in cielo e in terra ci sono falsi dipinti di Francesco Guardi in una mostra di un Ente pubblico, non in una galleria privata. E questo danneggia anche il Comune di Padova, che dovrebbe chiederne conto, invece di compiacersene. Insieme al capolavoro sono esposti dei falsi. Lo Stato non può consentire una cosa del genere".

Vaticano, scandalo Rupnik: "Ses***o a tre, come la Trinità"

Divieti per Marko Rupnik. Il 69enne artista, teologo e presbitero sloveno è accusato di molestie sessua...

Il caso Canaletto alla mostra degli Eremitani a Padova, aggiunge Sgarbi, "nasce da una impeccabile e coraggiosa recensione della più importante studiosa di Canaletto e Bellotto riconosciuta nel mondo, Anna Bozena Kowalcic. Tutte le buone intenzioni di curatori e amministratori padovani, come l’amico Colasio, non possono contrapporsi a un parere così autorevole, non con la prova dei fatti: la valutazione dei dipinti attribuiti a Guardi, per una potenziale vendita, da parte di esperti di case d’asta internazionali, e un test sui pigmenti per accertarne l’epoca di esecuzione che io non ritengo anteriore alla fine ’800 o, più verosimilmente, ai primi ’900".

Testamento Berlusconi, la strana lettera sulla Fascina: "Silenzio assordante"

Il testamento di Silvio Berlusconi fa ancora discutere. In particolare la decisione del Cavaliere di lasciare 100 milion...

E ancora, prosegue Sgarbi, "l'autografia e l'autenticità di alcune opere esposte a Padova è il tema del contendere, anche nel rispetto del pubblico". "Dopo avere ricevuto una lettera di chiarimenti da parte del direttore dell’Accademia di Venezia, che non aveva verificato il progetto e i contenuti della mostra - conclude Sgarbi - ho convenuto di far ritirare il capolavoro i primi giorni di agosto, evitando uno scontro tra istituzioni e turbamenti all’amico assessore Colasio, e confermando gli accordi intercorsi sui limiti temporali del prestito e la restituzione anticipata del dipinto". 

indagini in corso Padova, arrestato 60enne accusato di violenza sessuale sulla nipote

Il critico d'arte Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Coincidenze Vittorio Sgarbi, il segno del destino? "Nel giorno del nuovo Papa..."

tag

Ti potrebbero interessare

Padova, arrestato 60enne accusato di violenza sessuale sulla nipote

Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Vittorio Sgarbi, il segno del destino? "Nel giorno del nuovo Papa..."

Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Il video profetico di Franco Di Mare con Prevost

A un anno dalla scomparsa di Franco Di Mare, avvenuta il 17 maggio 2024, la conduttrice Elisa Isoardi ha condiviso un ri...

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti