CATEGORIE

Silvio Berlusconi, l'ex carabiniere Chittaro: "Quando gli notificai gli atti..."

mercoledì 2 agosto 2023

Andrea Chittaro

2' di lettura

Andrea Chittaro, a capo della security di Snam, ha iniziato la sua carriera come ufficiale dell’Arma dei Carabinieri nel 1986, ricoprendo vari incarichi di comando. In una intervista a ItaliaOggi fa una clamorosa rivelazione sul Cavaliere. "Seconda metà degli anni Novanta. Avevo ricevuto dalla Procura della Repubblica di Milano un incarico di 'notifica atti' nei confronti di Silvio Berlusconi. Mi domandavo come sarebbe stato incontrare, in una circostanza probabilmente non piacevole per il destinatario del mio incarico, l’uomo che, oramai da qualche anno, era entrato stabilmente e con diverse sensibilità nell’immaginario di ogni italiano. Dopo aver concordato le modalità dell’accesso con gli uomini della sua sicurezza, quasi tutti ex colleghi, feci il mio ingresso nella villa e scortato da uno di loro venni introdotto in una sala piuttosto ampia dove Berlusconi mi stava già attendendo".

Marina Berlusconi, la confessione di Palladino: "Anche lei...". Ciò che nessuno immaginava

“Galliani lo scorso anno aveva detto chiaro e tondo che miravamo al decimo posto? Quest’anno l’obietti...

Racconta Chittaro: "'Capitano immagino non sia una visita di cortesia', disse con un sorriso. 'Presidente ci vorrà un minuto, il tempo di consegnarle una copia di questa documentazione e raccogliere una sua firma'. Sottoposi a Berlusconi i fogli, li sottoscrisse senza grandissima attenzione e me li restituí. Riposi le carte e mi accinsi al saluto. 'Capitano ha fretta?'. 'Beh Presidente non particolarmente' risposi piuttosto incuriosito dalla domanda che non ti aspetti. 'Se permette vorrei farle fare una breve visita alla villa'. Dire che rimasi sorpreso è un eufemismo ma, ovviamente, non mi sottrassi", prosegue.

Marco Travaglio? Come fa i soldoni su Berlusconi morto

Silvio Berlusconi è la vera fortuna di Marco Travaglio. Il nemico numero uno del direttore de Il Fatto Quotidiano...

"La 'breve visita'", infatti, spiega Chittaro, "si trasformò in un tour di quasi un’ora nel corso del quale Berlusconi mi fece vedere, opere, quadri, fotografie, ricordi, con dovizia di descrizione e di commenti. Quando mi parlò del Milan, perché me ne parlò, non ebbi animo di confessargli il mio totale disinteresse per il calcio. Terminato il giro mi accompagnò alla macchina, mi salutò con grande cordialità e attese all’ingresso che fossimo ripartiti". E conclude con un commento: "Ognuno può esprimere in molti modi diversi un ricordo di Silvio Berlusconi. Questo è il mio. E per quel che vale, quella sua gentilezza mi accompagna ancora a distanza di tanto tempo". 

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

tag

Ti potrebbero interessare

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

L'aria che tira, la sparata di Formigli: "Stanotte è ricomparsa la Meloni"

Il nervosismo della sinistra è ben rappresentato dalla quantità di insulti che rivolgono ogni giorno a Gio...

Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

"Nuovo giro telefonate di Zelensky, anche con Giorgia Meloni. In concreto Trump cosa ha ottenuto dopo la telefonata...

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace