CATEGORIE

Meloni-Giambruno, il delirio della Scaraffia: "Il trionfo del femminismo"

martedì 24 ottobre 2023

Lucetta Scaraffia

2' di lettura

Lucetta Scaraffia in un articolo su La Stampa, commenta il caso-Giambruno, sostenendo che ormai il femminismo di sinistra ha in qualche modo contagiato la destra. "Andrea Giambruno non ce l'ha fatta, non ha retto la parte dell'uomo che sta accanto a una donna più brava di lui, una donna di potere", scrive la giornalista, "alla prova dei fatti ha ceduto alla più tradizionale vanità maschile". Del resto, sostiene la Scaraffia, "la storia e l'attualità insegnano che gli uomini non sono capaci di stare un passo indietro senza farla pagare alle loro compagne, non sono capaci di dimostrare quella solidarietà inscalfibile di tante di loro in analoghe circostanze".

E Giorgia Meloni nel modo in cui "ha affrontato e rapidamente risolto il problema fa capire che il femminismo è arrivato anche lì, nel cuore della destra, fino alla leadership di un partito che nel suo programma si richiama apertamente al rafforzamento della famiglia tradizionale. Ciò che fa capire chiaramente a tutti che il femminismo non è più (e da molto tempo) terreno riservato della sinistra".

Andrea Giambruno, si muove l'Ordine: quale pena può colpirlo

Se le telecamere della tv sono al momento spente su Andrea Giambruno, l’ex compagno di Giorgia Meloni che si &egra...

Il femminismo, prosegue la Scaraffia, "è stato ed è storicamente molto di più, è una profonda trasformazione della società e della cultura che ha toccato tutte le donne, ne ha cambiato radicalmente la vita e soprattutto ha cambiato il punto di vista da cui le donne, tutte le donne, oggi guardano al mondo. La stessa carriera politica di Meloni in un partito conservatore si è potuta realizzare perché c'è stato questo cambiamento". Dunque, "la presenza di Meloni al governo, e ancora di più il suo brusco benservito a un compagno di vita che non si è dimostrato all'altezza della fiducia riposta in lui, sono la prova che il femminismo non è un'ideologia figlia della sinistra, ma molto di più: è una vera rivoluzione che almeno in Occidente ha cambiato e continua a cambiare il mondo".

Mieli, la verità su Meloni e sinistra: "La mia parte politica presa in contropiede"

La forza di Giorgia Meloni non è passata inosservata. Elogi arrivano da ogni dove nei confronti del premier che h...

a otto e mezzo Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

dopo la polemica Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Le nuove regole Paesi sicuri, cambia tutto: la svolta della Commissione Ue

tag

Ti potrebbero interessare

Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Paesi sicuri, cambia tutto: la svolta della Commissione Ue

Giorgia Meloni, il Times s'inchina: "Un leader serio, regina dell'Europa"

Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

"Nuovo giro telefonate di Zelensky, anche con Giorgia Meloni. In concreto Trump cosa ha ottenuto dopo la telefonata...

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace

Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Provaci ancora Andrea Scanzi. Il nome del giornalista è tornato alla ribalta dopo che Enrico Mentana ha mostrato ...