CATEGORIE

Filippo Turetta, la teoria di Sgarbi sull'omicidio di Giulia: "Non era nel suo controllo"

martedì 21 novembre 2023

1' di lettura

"La violenza di una guerra è assurda ma si comprende perché determinata da delle tensioni ma la violenza di una persona nei confronti di un'altra che potrebbe soltanto essere amata risulta incomprensibile, è irrazionale": Vittorio Sgarbi, ospite di Tiziana Panella a Tagadà su La7, ha commentato così l'uccisione della 22enne Giulia Cecchettin da parte del suo ex fidanzato Filippo Turetta.

Dopo una settimana di ricerche, il corpo della ragazza è stato trovato vicino al lago di Barcis, mentre il ragazzo è stato fermato in Germania. "Lei ha perso la vita - ha proseguito il sottosegretario alla Cultura - lui è in un inferno perenne qui, ha rovinato anche la propria vita. E perché lo ha fatto? Per cosa? Per la cancellazione di una persona la cui presenza sarebbe stata per lui sicuramente un conforto?".

"Ma dobbiamo pensarlo come un fatto singolo o come un fatto che ci riguarda?", gli ha chiesto a un certo punto la conduttrice. E il critico d'arte ha risposto: "Ci riguarda, perché quello che è capitato a questo ragazzo non era neanche nel suo controllo. Era dentro di lui. Credo che nel maschio ci sia una violenza di genere legata all'idea del possesso. Il possesso è quello che porta poi a questa violenza. Una donna non ha lo stesso senso del possesso".

Qui l'intervento di Vittorio Sgarbi a Tagadà

Giulia Cecchettin, non esiste una legge che cancelli il male dal cuore dell'uomo

Filippo ha ucciso Giulia, non è chiaro perché ma tutti sanno già come risolvere il problema che avr...

A Tagadà Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

Un fenomeno preoccupante Filippo Turetta, se il killer diventa un "esempio"

Dimesso Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

tag

Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

Filippo Turetta, se il killer diventa un "esempio"

Susanna Barberini

Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Vittorio Sgarbi, il suo volto dopo il ricovero

La sua prima preghiera: l'era di Leone XIV

Nel suo primo discorso da Pontefice, il nuovo Papa Leone XIV ha citato più volte la parola "pace". &quo...

Leone XIV, perché Prevost ha scelto questo nome (e la profezia)

Papa Leone XIV ha un nome molto importante. Il cardinale Prevost ha infatti scelto l'appellativo che è appart...

Dominique Mamberti, chi è l'uomo che ha annunciato Leone XIV

Ad aver annunciato il nome del nuovo Papa, Robert Francis Prevost, vicario di Cristo col nome di Leone XIV, è sta...

Rita Dalla Chiesa, l'appello commuove i ladri: restituita l'auto regalata da Frizzi

Una storia a lieto fine. Alcuni ladri avevano portato via l'automobile di Rita Dalla Chiesa. Un veicolo al quale la ...