CATEGORIE

Carola Rackete: fa caldo? Colpa del patriarcato

martedì 28 novembre 2023

1' di lettura

Carola Rackete, la Capitana della Sea Watch, acerrima nemica di Matteo Salvini, è ora attivista per il clima. Secondo la tedesca candidata con la Linke alle elezioni europee anche "il riscaldamento climatico fa parte del patriarcato, è sessista, colpisce soprattutto donne e transessuali. Per non parlare dei palestinesi", scrive Lorenzo Mottola su Libero. La Rackete sostiene infatti che le donne sono più sensibili ai temi ambientali perché "sono molto più colpite dalle conseguenze dell’emergenza climatica rispetto agli uomini" perché "la violenza domestica spesso aumenta dopo i disastri ambientali, così come il matrimonio infantile". Di più: "le donne sono sovrarappresentate tra i poveri". Secondo questo ragionamento se i poveri sono più esposti agli effetti del clima che cambia dovrebbe valere anche per i maschi poveri. Ma per la Rackete non è così.

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Lorenzo Mottola

Carola Rackete: "Il cambiamento climatico colpisce le donne"

"Le donne sono le più colpite dalle conseguenze della crisi climatica". Carola Rackete lo aveva scritto...

Mantra sinistro Gaia, un delirio contro Giorgia Meloni: "Il progetto patriarcale di una donna al potere"

8 marzo Checco Zalone fa impazzire la sinistra: ecco la fine del patriarcato

Il corteo Milano, manifestazione per una scuola libera dal sessismo

tag

Gaia, un delirio contro Giorgia Meloni: "Il progetto patriarcale di una donna al potere"

Checco Zalone fa impazzire la sinistra: ecco la fine del patriarcato

Giampiero De Chiara

Milano, manifestazione per una scuola libera dal sessismo

Luca Marinelli oltre il femminismo: "Anche gli uomini sono vittime del patriarcato"

Giuseppe Cruciani contro Schlein e Boldrini: "Cosa fanno"

Prosegue la battaglia di Giuseppe Cruciani contro il politicamente corretto. Lui che ne ha fatto addirittura un libro (V...

Cristina Scuccia confessa: "Il Papa? Spero una sola cosa"

Sapere che il nuovo Papa Leone XIV "ha una formazione in diritto canonico mi ha fatto riflettere: ho sperato che qu...

Leone XIV, Parolin: "Cos'è successo subito dopo il voto"

"Credo di non rivelare nessun segreto se scrivo che un lunghissimo e caloroso applauso è seguito a quell'...

Prevost, aborto, famiglia ed eutanasia: cosa pensa davvero il nuovo Papa

È il 12 novembre del 2016. Donald Trump, tre giorni prima, è stato eletto per la prima volta presidente de...
Massimo Sanvito