CATEGORIE

Carlo De Benedetti, l'attacco a Elkann: "Massacro incomprensibile"

mercoledì 13 dicembre 2023

Carlo De Benedetti

2' di lettura

Carlo De Benedetti è un fiume in piena. L'Ingegnere in un colloquio con il Foglio mette nel mirino John Elkann e attacca a testa bassa: "John Elkann è riuscito in quattro anni a distruggere il gruppo editoriale che il principe Carlo Caracciolo, suo prozio, aveva creato in circa quindici anni. Un massacro incomprensibile nei suoi scopi". Poi CdB rincara la dose: "John ha venduto tutti i quotidiani locali, che andavano bene. Poi ha devastato pure Repubblica, che ancora si aggira tra i quotidiani italiani con la maestà malinconica delle rovine. Mi dispiace moltissimo. E’ straziante. Addirittura avevano messo ad amministrare i giornali uno che allo stesso tempo si occupava della Juventus. Carta e palloni. Non so se mi spiego. A quel gruppo dirigente ho visto fare cose che manco nella ‘cena dei cretini’: dicono ‘digital first’ ma non hanno investito un centesimo in serie acquisizioni sul digitale, mentre hanno annientato la carta".

Poi l'affondo più pesante: "Elkann sostanzialmente ha comprato i giornali soltanto per coprire la fuga di Stellantis dall’Italia. Per coprire la deindustrializzazione e la smobilitazione degli impianti produttivi automobilistici di un gruppo che ormai è francese. Per il resto, di come vanno questi giornali mi pare evidente che non gli importi nulla".

John Elkann, orgoglio italiano? Macché: la "fuga in Marocco"

Si festeggia al Lingotto. L’occasione è la presentazione di cinque modelli unici della Topolino realizzati ...

Nel lungo colloquio, De Benedetti, pur cambiando argomenti, torna sempre a martellare John Elkann e sulla vednita di Gedi proprio ad Elkann afferma: "Guardi che l’hanno venduto i miei figli, io ero contrario. Dal loro punto di vista, Rodolfo e Marco, hanno fatto la cosa giusta liberandosi di un gruppo che li obbligava a schierarsi. Loro non hanno sbagliato. Vede, i miei figli sono refrattari alle passioni politiche. Io sono diverso. Ognuno ha il suo carattere e le sue predilezioni. E poi devo dire che visto col senno di poi, dal punto di vista finanziario ed economico, la vendita dell’Espresso è stata la cosa giusta. L’operazione aveva un senso". Insomma l'Ingegnere ha un conto in sospeso con Elkann e a quanto pare, dai toni usati, il livore è stato soffocato per troppo tempo. E ora scatta la resa dei conti. 

John Elkann, altro schiaffo all'Italia: dove produce la Panda elettrica

Per i lavoratori di Stellantis arrivano l’ennesimo, duro colpo da digerire. Uno schiaffo che giunge a pochissimi g...

editoria e politica Corrado Formigli, PiazzaPulita su La7 ha un Domani alle spalle

Dall'altissimo Thiago Motta, l'ordine di John Elkann: tutta la verità sull'esonero

Alla vigilia Trump-Elkann, faccia a faccia a Washington: dazi, le indiscrezioni

tag

Corrado Formigli, PiazzaPulita su La7 ha un Domani alle spalle

Pietro Senaldi

Thiago Motta, l'ordine di John Elkann: tutta la verità sull'esonero

Lorenzo Pastuglia

Trump-Elkann, faccia a faccia a Washington: dazi, le indiscrezioni

Dalla Ferrari alla Juventus, se Elkann continua a sbagliare "generali"

Alessandro Gonzato

La sua prima preghiera: l'era di Leone XIV

Nel suo primo discorso da Pontefice, il nuovo Papa Leone XIV ha citato più volte la parola "pace". &quo...

Leone XIV, perché Prevost ha scelto questo nome (e la profezia)

Papa Leone XIV ha un nome molto importante. Il cardinale Prevost ha infatti scelto l'appellativo che è appart...

Dominique Mamberti, chi è l'uomo che ha annunciato Leone XIV

Ad aver annunciato il nome del nuovo Papa, Robert Francis Prevost, vicario di Cristo col nome di Leone XIV, è sta...

Rita Dalla Chiesa, l'appello commuove i ladri: restituita l'auto regalata da Frizzi

Una storia a lieto fine. Alcuni ladri avevano portato via l'automobile di Rita Dalla Chiesa. Un veicolo al quale la ...