CATEGORIE

Otto e Mezzo, Travaglio si scatena contro gli Usa: "Una vergogna per l'impero del bene"

martedì 20 febbraio 2024

2' di lettura

Giorni in cui, per ovvie ragioni, il dibattito si concentra sulla morte di Alexei Navalny. O meglio, sull'omicidio del dissidente russo, morto in carcere dopo una persecuzione durata anni. Un caso terrificante che porta la firma in calce di Vladimir Putin, tanto che nelle ultime ore tutti gli ambasciatori russi nei paesi Ue sono stati convocati per riferire sull'episodio e per provare a dare spiegazioni convincenti. Missione impossibile, ovviamente.

Ma nei giorni in cui si parla della morte di Navalny, ecco che c'è chi punta i riflettori anche su un altro "dissidente", ovvero Julian Assange, mister Wikileaks, sul cui destino è chiamata a pronunciarsi l'Alta Corte di Londra. Assange nel 2010 pubblicò documenti riservati di istituzioni e autorità mondiali, gli Usa lo accusano di "spionaggio" e "furto di informazioni riservate". Negli Stati Uniti lo attenderebbe l'ergastolo.

Otto e Mezzo, Cacciari azzera Pd e M5s: "Il centrosinistra non sta in piedi"

Nuova stoccata al centrosinistra arriva da Massimo Cacciari. Il filosofo, nonché ex sindaco di Venezia, quando si...

E così, ecco che abbiamo un Alessandro Orsini che, da Bianca Berlinguer a Prima di Domani su Rete 4, eccepisce ricordando come chi manifesta per Navalny dovrebbe o avrebbe dovuto farlo anche per Assange. E sulla stessa linea ecco Marco Travaglio, per il cui Fatto Quotidiano Orsini scrive, il quale dice la sua a Otto e Mezzo, il programma condotto da Lilli Gruber su La7. "Assange? Negli Stati Uniti rischia anche la pena di morte... per aver fatto il giornalista! E noi poi saremmo i buoni. Doveva vincere il premio Pulitzer. È una vergogna per l'impero del bene!", conclude Travaglio picchiando duro contro Occidente e Usa.

Otto e Mezzo, Travaglio su Julian Assange: qui il video

Otto e Mezzo, Italo Bocchino sbertuccia Conte: "Un'idea geniale"

Tra sei giorni il primo test elettorale: il voto in Sardegna. Lo definisce così Lilli Gruber, che apre la puntata...

Dalla Gruber Otto e mezzo, Italo Bocchino stronca Massimo Giannini

Tirana e dintorni Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

tag

Otto e mezzo, Italo Bocchino stronca Massimo Giannini

Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

"Nuovo grande smacco per Giorgia Meloni, in Albania insieme a Macron, Merz, Starmer, Tusk e Zelensky": introdu...

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci