CATEGORIE

Ilaria Capua, la scelta: "Accuse che potevano portarmi all'ergastolo, ma ora torno in Italia"

giovedì 4 aprile 2024

2' di lettura

"Ho fatto pace con gli italiani": la virologa Ilaria Capua fa sapere pubblicamente di essere pronta a tornare nel nostro Paese dopo anni di distanza e ostilità. "Io sono andata in Florida con la coda tra le gambe - ha detto in un'intervista al Giorno -. Sono partita sentendo ancora addosso quelle accuse infamanti che mi avrebbero potuto portare anche all’ergastolo. Una reputazione fatta a pezzi. Mi ero dimessa da parlamentare per dignità, ma non è che ho sentito tutta questa solidarietà per quello che era successo". 

Era il 2014 quando la Capua venne accusata di essere una sorta di trafficante di virus. Poi venne prosciolta nel 2016 "perché il fatto non sussiste". Dopo il proscioglimento, la virologa decise comunque di dimettersi dal Parlamento dove era entrata nel 2013. A quel punto decise di abbandonare non solo la politica ma anche l’Italia, dedicandosi alla ricerca scientifica in Florida. Oggi, l'esperta dice di aver fatto pace con l'Italia dopo l'esperienza col Covid: "È una pace fatta combattendo la battaglia contro il virus". A tal proposito, la virologa ha spiegato anche il motivo dietro i suoi interventi nel nostro Paese durante la pandemia: "L’ho sentito come un dovere. Verso le persone. Ho studiato in Italia, ho lavorato in Italia, dall’Italia ho avuto tanto. Non potevo stare in silenzio". 

Ilaria Capua, Ciccozzi: "Parla di nuova pandemia forse per farsi vedere?"

Ilaria Capua lo ha già detto in parecchie occasioni: "Arriverà una nuova pandemia, dobbiamo farci tro...

Un consiglio, poi, su una figura che potrebbe essere introdotta nei vari governi: "Servirebbe, e c’è già qualche esperienza, un Chief Scientist Officer, un consigliere scientifico dei governi così come c’è il consigliere diplomatico o il consigliere economico". Allo stesso tempo, però, ha escluso una sua candidatura: "Non mi sto candidando, anche se ormai sono abituata a vedere strumentalizzata le mie dichiarazioni". Infine, sul possibile arrivo di una nuova pandemia, la virologa ha detto: "Non possiamo più farci trovare impreparati. Il Covid ci ha obbligato a cambiare alcune nostre abitudini e, purtroppo, alcune buone pratiche sono state dimenticate troppo in fretta: quando si è malati o molto raffreddati è meglio restare a casa, portare la mascherina quando si è costretti a stare in luoghi affollati per molto tempo. Lavarsi le mani, specie prima di sedersi a tavola". 

Malattia X, Ilaria Capua: "Succederà. E sarà molto peggio del Covid"

Psicosi da "prossima pandemia", che per l'Oms è inevitabile. Una preoccupazione che Ilaria Capua mo...

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Flop totale Milan senza più alibi: è tutto da cambiare

la finale Al Bologna la Coppa Italia, sogno-Italiano. Milan, che mestizia

tag

Ti potrebbero interessare

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Milan senza più alibi: è tutto da cambiare

Claudio Savelli

Al Bologna la Coppa Italia, sogno-Italiano. Milan, che mestizia

Forbiciate ai passanti: la decisione del giudice sul marocchino

Simona Pletto

Chiara Ferragni, clamoroso: con chi si presenta all'Auditorium

Giovedì 22 maggio il Codacons presenterà il progetto 'Oltre il silenzio' (ore 9:30 presso l’...

Luciana Littizzetto spianata così: "E quando avevi le scarpe in testa?"

Luciana Littizzetto si è attirata diverse critiche dopo l'ennesimo attacco a Giorgia Meloni. Il volto - insie...

Il video profetico di Franco Di Mare con Prevost

A un anno dalla scomparsa di Franco Di Mare, avvenuta il 17 maggio 2024, la conduttrice Elisa Isoardi ha condiviso un ri...

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...