CATEGORIE

Piazzapulita, Saviano contro Roccella: "Sto con chi l'ha contestata, atto democratico"

venerdì 10 maggio 2024

2' di lettura

"Non è un autogol contestare un ministro?". "Assolutamente no, è una pratica democratica. Anzi, è il contrario della censura". Roberto Saviano risponde così alla domanda di Corrado Formigli. Pochi secondi prima, a PiazzaPulita su La7, è andata in onda una estrema sintesi della contestazione subita dalla ministra della Famiglia Eugenia Roccella, costretta a lasciare il palco degli Stati generali della Natalità dopo essere stata zittita a suon di insulti, urla e slogan da un manipolo di femministe presenti in sala. 

"Non può esistere un potere censurato - scandisce l'autore di Gomorra, ospite in studio -. Chi contesta sta esercitando un diritto democratico. Capisco il fastidio della ministra, lo comprendo, ma deve raccogliere questa responsabilità. Quei ragazzi e quelle ragazze stavano difendendo un diritto sistematicamente aggredito".

"Quando la ministra usa la sinistra usa l'espressione famosa, 'purtroppo in Italia si può abortire', non è l'opinione di un giornalista o un intellettuale, lei sta rappresentando tutti. Questo passaggio il governo di estrema destra attualmente al potere non l'ha capito: non è più una parte che sta parlando". 

Formigli insiste: "Per me è sbagliato non far parlare un ministro, io sono il dibattito". Saviano replica: "Io capisco, la ministra può parlare dovunque. Ma in quel momento bisognava dare un segnale importante. Quello che sta succedendo, l'aggressione alla libertà di poter scegliere, è gravissimo. Non è censura, sembra un atto anche troppo muscolare ma lì non c'era spazio per il dialogo e solidarizzo con chi ha protestato. Non si può censurare il potere, chi lo dice commette un atto autoritario".

Guarda il video di Saviano a PiazzaPulita

Da Formigli PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

A PiazzaPulita PiazzaPulita, Formigli: "Meloni al 30%? Bocchino, si contenga". E lui lo gela

Da Formigli PiazzaPulita, Michele Serra: "Macron e la cocaina?", volano insulti

tag

PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

PiazzaPulita, Formigli: "Meloni al 30%? Bocchino, si contenga". E lui lo gela

PiazzaPulita, Michele Serra: "Macron e la cocaina?", volano insulti

In Altre Parole, la profezia dei Simpson? Una fake news di Corrado Formigli

Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

"Nuovo grande smacco per Giorgia Meloni, in Albania insieme a Macron, Merz, Starmer, Tusk e Zelensky": introdu...

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci