CATEGORIE

Federico Rampini, occhio alla cyber-guerra: la più grande minaccia del mondo

martedì 24 settembre 2024

2' di lettura

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha messo al bando il software cinese installato sulle automobili. E, forse, c'entra l'ultimo exploit del Mossad, il servizio di intelligence israeliano. La strage compiuta in Libano, con l'esplosione di walkie-talkie e cercapersone ha - spiega Federico Rampini sul Corriere della Sera - delle tragiche ripercussioni non solo in Medioriente. Ma anche in Occidente. L’exploit libanese (non rivendicato) del Mossad, pur non essendo veramente nuovo, ha oltrepassato numerose linee rosse: in termini di spettacolarità, e per il bilancio di vittime.

Secondo Rampini, dopo l'operazione del Mossad in Liban potrebbe essersi legittimata una nuova tipologia di guerra: la cyber-guerra. Perché ciò vorrebbe dire "cancellare ogni confine tra militari e civili". In questo caso le convenzioni internazionali diventerebbero irrilevanti. Ma ciò che davvero ci proietta in un futuro tetro e incerto riguarda proprio l'apparecchiatura utilizzata per colpire i propri nemici. Trattandosi di oggetti quasi irrilevanti, non viene difficile pensare che un giorno si utilizzeranno semiconduttore, smartphone e pc al fine di attaccare terroristi o presunti tali. 

Libano, "il ruolo dell'italiana". I cercapersone ammazza-Hezbollah, chi è questa donna

Si è parlato di cyber attacco appena è giunta la notizia dei circa 3000 cercapersone esplosi simultaneamen...

L'operazione del Mossand - come ricorda bene Federico Rampino - non è proprio alla portata di tutti. I militari di Tel Aviv hanno investito tempo e risorse nella ricerca scientifica finalizzata alla guerra tecnologica. E come base per le proprie ricerche hanno optato anche per gli Stati Uniti. Nella Silicon Valley, per esempio, esiste una "filiera" di innovatori direttamente collegati ad alcuni settori delle forze armate israeliane. Ma ora, anche al di là dell'Atlantico si teme che gli eventi stiano prendendo una brutta deriva.

Libano, razzi su Israele: la vendetta di Hezbollah per i cercapersone, "colpita base militare"

Massiccio lancio di razzi da Hezbollah dal Libano verso la bassa Galilea e la zona della Tiberiade. L'esercito israe...

Sdeng! Federico Rampini contro l'ex collega di 'Repubblica': "Ignoranza imbarazzante"

A 4 di Sera 4 di Sera, Rampini: "Vento contro Putin"

Rumors Dritto e Rovescio, Rampini sgancia la bomba: "Come ha reagito Elon Musk"

tag

Federico Rampini contro l'ex collega di 'Repubblica': "Ignoranza imbarazzante"

4 di Sera, Rampini: "Vento contro Putin"

Dritto e Rovescio, Rampini sgancia la bomba: "Come ha reagito Elon Musk"

Roberto Tortora

Capezzone: "La forza del partito cinese sui giornali italiani"

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...