CATEGORIE

PiazzaPulita, rissa tra Susanna Ceccardi e la prof rossa: "Ancora i nazisti?", "Un paradosso"

venerdì 8 novembre 2024

2' di lettura

Dibattito a nervi testi a PiazzaPulita, su La7, tra Susanna Ceccardi, europarlamentare della Lega, e la storica (di sinistra) Michela Ponzani

Si parla di immigrazione, modello-Albania, decreto Paesi sicuri e del braccio di ferro che continua tra il governo di Giorgia Meloni e la magistratura italiana, che nei fatti sta facendo opposizione alle politiche migratorie dell'esecutivo a suon di ricorsi in maniera ben più efficace di quanto riescano a fare le forze di minoranza che siedono tra Camera e Senato, dal Pd al Movimento 5 Stelle passando per Alleanza Verdi e Sinistra

Paolo Del Debbio inorridito dalla toga rossa Albano: "Irricevibile, gravità totale"

A Dritto e Rovescio, programma di approfondimento politico e sociale di Rete 4, condotto da Paolo Del Debbio, si discute...

"Come si esce da questo pasticcio?", domanda il conduttore Corrado Formigli alla Ceccardi. "Bene che nel servizio abbiate letto la sentenza dei giudici di Bologna. Vi rendete conto che paragonare l'Egitto alla Germania nazista è un paragone abnorme? Significa che in Egitto vige il male assoluto, e che dovremmo mandare missione di pace in tutti i Paesi designati come non sicuri dai giudici di Bologna? E vi rendere conto che è una sentenza politica?". 

"Era un paradosso no?", ribatte Formigli. E la Ponzani aggiunge: "Lei ha letto bene la frase?", con il giudice Musolino che sottolinea: "Riguardava il Bangladesh". "Seguendo il ragionamento - prosegue la Ceccardi - l'anno scorso ci sono stati 15 milioni di turisti in Egitto. Facciamo un protocollo: la Farnesina deve prendere subito atto di questa sentenza e non mandiamo più nessun italiano o europeo in Egitto perché non è un paese sicuro". 

Ilaria Salis vede la nave Libra e perde la brocca: "Grande fallimento, vergogna disumana"

La nave Libra è di nuovo in viaggio verso le coste albanesi. Questa volta sull'imbarcazione della Marina Mili...

"Il problema sono le minoranze - la interrompe la Ponzani -, sono loro che scontano la repressione". "Ma per voi...", replica la Ceccardi. "Voi chi?", "Per i giornalisti di sinistra come voi", "Io non sono una giornalista, insegno storia contemporanea... Ma al di là di questo, dovrebbe sapere che nella Germania nazista i figli degli inglesi e dei francesi venivano mandati a imparare il tedesco".

"Ma ancora con la Germania nazista?", "No, le sto spiegando il paragone che non ha capito, era un paradosso". "Professoressa, ma le sembra normale che un paradosso sia scritto in una sentenza?", domanda la Ceccardi, con la Ponzani che svia: "Questa tecnica di interrompere le persone lo sa che non funziona più? Non funziona più...". "Ma è lei che ha interrotto me". "Calme, calme", prova a riportare un po' di quiete Formigli, ma la situazione è già sfuggita di mano.

Ceccardi contro Ponzani, guarda qui il video di PiazzaPulita su La7

Siamo alle solite L'aria che tira, la sparata di Formigli: "Stanotte è ricomparsa la Meloni"

Le nuove regole Paesi sicuri, cambia tutto: la svolta della Commissione Ue

L'incontro Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

tag

Ti potrebbero interessare

L'aria che tira, la sparata di Formigli: "Stanotte è ricomparsa la Meloni"

Paesi sicuri, cambia tutto: la svolta della Commissione Ue

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

Fabio Rubini

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

L'aria che tira, la sparata di Formigli: "Stanotte è ricomparsa la Meloni"

Il nervosismo della sinistra è ben rappresentato dalla quantità di insulti che rivolgono ogni giorno a Gio...

Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

"Nuovo giro telefonate di Zelensky, anche con Giorgia Meloni. In concreto Trump cosa ha ottenuto dopo la telefonata...

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace