CATEGORIE

Giorgia Meloni, lo sfregio della nipote di Spinelli: "Una bestemmia, torni a studiare"

giovedì 20 marzo 2025

2' di lettura

"La signora Meloni dovrebbe studiare meglio la storia, anche quella scritta da mio zio Altiero". Così a La Stampa Gioconda Spinelli, figlia di Veniero Spinelli e nipote di Altiero, il padre politico del federalismo europeo, autore del Manifesto di Ventotene, letto e criticato dalla premier Giorgia Meloni in aula a Montecitorio. Il premier fa di Spinelli un antidemocratico. "Questa bestemmia conferma quello che ho sempre pensato di Meloni. La sua storia viene dal fascismo e lo conferma - prosegue -. E quindi è chiaro che non può essere la sua Europa quella del Manifesto di Ventotene". Insomma, dopo la bagarre della vigilia continua la gara a chi la spara più grossa, peculiare e pelosa competizione a cui si iscrive anche la nipote di Spinelli.

Il premier, ieri, in aula ha letto passi del Manifesto,  quelli in cui si auspica la fine della proprietà privata e la rivoluzione socialista. Non solo una provocazione secondo la nipote di Spinelli ma "anche ignoranza. Gli antifascisti stavano in carcere al confino, non in una situazione bella e beata. Nel 1941 in Italia c'era la dittatura fascista e l'Europa si trovava sotto il dominio della Germania hitleriana - aggiunge -. In quel contesto si pensa alla rivoluzione, a un terremoto che possa abbattere quei regimi. E in quel contesto Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi hanno avuto la capacità e la forza di immaginare un'Europa e un mondo diversi che non coincidono certo con la visione della premier che nasce da un'ideologia nazionalista e sovranista".

Ventotene, dopo le parole della Meloni tra Schlein e Conte finisce male: cosa è successo in aula

Le opposizioni? Unite nello sdegno per le parole di Giorgia Meloni sul Manifesto di Veltotene e nella sceneggiata a Mont...

Oggi l'Europa pensa al riarmo. "Forse è necessario, per una difesa europea, e quando ci si difende occorre avere le armi. Ma non ci si può riarmare Paese per Paese in una situazione in cui vengono fuori i nazionalismi e non un'unità sovranazionale - sottolinea -. Questo lo ritengo molto pericoloso. Dobbiamo tenere conto che purtroppo i nazionalismi stanno vincendo. Ed era la paura che aveva spinto Spinelli, Rossi e Colorni a scrivere il Manifesto". Questa Europa non è quella sognata da Spinelli. "Certo, nessun dubbio. Basta vedere il silenzio sulle violenze di Israele sulla Palestina. È una situazione drammatica e assurda. Come si protesta si viene accusati di essere antisemiti - conclude -. E lo dico forte del fatto che mia madre, come la moglie di Altiero del resto, era ebrea. C'è un governo che sta massacrando una popolazione e non si può dire nulla", conclude Gioconda Spinelli il suo crescendo rossiniano.

Roberto Benigni, Pd in delirio: "La risposta alle farneticazioni di Meloni", "Senatore a vita!"

Roberto Benigni porta a casa un grande successo, nulla da dire. Il Sogno, in onda su Rai 1, ha incassato 4 milioni 396 m...

A Kiev Kiev, Scalfarotto contro Meloni: "Io l'unico presente"

Il summit Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Il colloquio Telefonata Meloni-Merz: che cosa si sono detti

tag

Kiev, Scalfarotto contro Meloni: "Io l'unico presente"

Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Telefonata Meloni-Merz: che cosa si sono detti

Sondaggio Noto, FdI sfonda la soglia del 30%

Prevost, il voto alle primarie repubblicane: cosa emerge dal passato

Anche affacciato al balcone di San Pietro con il nome di Leone decimoquarto, Robert Francis Prevost non ha perso quel su...
Costanza Cavalli

Leone XIV spiazza tutti: "Trasferta a sorpresa", dove si è recato

Trasferta a sorpresa per Papa Leone XIV. Il Pontefice ha fatto visita al Santuario di Genazzano e, sul finire, ha fatto ...

Giuseppe Cruciani contro Schlein e Boldrini: "Cosa fanno"

Prosegue la battaglia di Giuseppe Cruciani contro il politicamente corretto. Lui che ne ha fatto addirittura un libro (V...

Le signore promuovono il bel Prevost

In quel primo nano-secondo in cui il nuovo Papa ha mostrato il volto fino allora sconosciuto, un senso di gradimento ha ...
Alessandra Menzani