CATEGORIE

Isaac Asimov, l'uomo che inventò il futuro non amava né l'aereo né il pc

venerdì 21 marzo 2025

1' di lettura

È dalla lettura di Isaac Asimov che Elon Musk ha preso la sua ossessione per portare l’uomo nello Spazio. Sicuramente uno dei più grandi scrittori di fantascienza del XX secolo, è un po’ il Jules Verne del XX secolo: erede di quella fiducia nel futuro umano grazie alla scienza di cui era stato fautore il grande creatore del genere. Sono invece autori come Ray Bradbury o Philip Dick, cui Mondadori ha appena dedicato un Meridiano, i continuatori di quel secondo filone lanciato invece da Herbert George Wells, e che dello sviluppo di scienza e tecnologia sottolineano invece soprattutto i pericoli. (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su www.liberoquotidiano.it e leggi l'articolo di Maurizio Stefanini in versione integrale

Sandro Iacometti: a forza di regole la Ue perderà il treno per il futuro

La questione è complessa, ma il dilemma è semplice: preferite tentare di fermare l’uragano della riv...

Isaac Asimov Maurizio Stefanini: l'uomo che inventò il futuro non amava né l'aereo né il pc

tag

Ti potrebbero interessare

Maurizio Stefanini: l'uomo che inventò il futuro non amava né l'aereo né il pc

Maurizio Stefanini

L'aria che tira, la sparata di Formigli: "Stanotte è ricomparsa la Meloni"

Il nervosismo della sinistra è ben rappresentato dalla quantità di insulti che rivolgono ogni giorno a Gio...

Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

"Nuovo giro telefonate di Zelensky, anche con Giorgia Meloni. In concreto Trump cosa ha ottenuto dopo la telefonata...

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace