CATEGORIE

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Il braccio destro di Giuseppe Conte dalla Latella: come andò veramente la notte del "abbiamo abolito la povertà"
mercoledì 16 aprile 2025

2' di lettura

Lo slogan che, qualche anno dopo, ha seppellito Luigi Di Maio, "è colpa mia". A rivelarlo è Rocco Casalino, l'ex potentissimo portavoce del Movimento 5 Stelle ai tempi del governo gialloverde, poi passato direttamente a fianco del premier Giuseppe Conte, fino a diventare l'eminenza grigia del grillismo.

Da ex concorrente del primo, storico Grande Fratello, fino a Palazzo Chigi: una favola italiana che Casalino racconta a Maria Latella, ospite del suo programma A casa di Maria Latella martedì sera su Rai 3. 

Il riferimento di Casalino è all'ormai mitologico "abbiamo abolito la povertà", la frase pronunciata da Di Maio, ai tempi vicepremier e ministro del Welfare e del Lavoro nel Conte 1, la notte in cui il CdM approvò il reddito di cittadinanza. Una "fanfaronata", con il senno di poi, ma certamente efficace dal punto di vista mediatico. 

FdI spiana Conte e M5s: "State parlando di voi"

Botta e risposta a distanza tra il M5s e Fratelli d'Italia. Il tema? Un post pubblicato sui social dal partito di Gi...

"C'era una persona che si occupa di economia a Chigi che mi disse 'guarda, ma così, con questa norma, avete abolito la povertà!' - ricorda Casalino -. Se a un uomo di comunicazione dai uno slogan così... È chiaro che ho avuto un corto circuito e ho detto 'ma, davvero, cioè... è una frase pazzesca, no?'". E così l'ha suggerita a Di Maio, riconoscendo che sì, "è stata colpa mia". Forse pure con una punta di orgoglio.

Nell'intervista c'è spazio anche per una dolorosa rivelazione personale: il rapporto con il padre. "Ho timore di non essere in grado di essere un buon padre", ammette di fatto ricordando l'esempio negativo ricevuto. "Al capezzale di tuo padre, che sei andato a trovare quando stava morendo, hai pensato: 'muori'", gli ricorda la Latella. "Si parla molto di violenza sulle donne, ma va messo un accento anche a tutta la violenza che subiscono i figli che vivono quella violenza in casa, no? Era un po’ un segnale a voler dire a tutti gli uomini violenti che un giorno pagherete un prezzo - commenta Rocco -. Molto spesso guardo i film e ogni volta rimango sorpreso di come viene poco rappresentata la vera violenza che subiscono alcune donne, perché non è mai lo schiaffo, è una violenza che si avvicina molto all'omicidio, estrema, forte! Quindi posso capire il ragazzo che poi reagisce... Io ero molto piccolo. Sicuramente avevo la frustrazione di non riuscire a difendere mia madre, però se quella violenza io l'avessi vissuta a 20 anni, sicuramente una reazione l'avrei avuta".

Il video virale Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Agghiacciante Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

tag

Ti potrebbero interessare

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

L'aria che tira, la sparata di Formigli: "Stanotte è ricomparsa la Meloni"

Il nervosismo della sinistra è ben rappresentato dalla quantità di insulti che rivolgono ogni giorno a Gio...

Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

"Nuovo giro telefonate di Zelensky, anche con Giorgia Meloni. In concreto Trump cosa ha ottenuto dopo la telefonata...

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace