CATEGORIE

Musk superato, clamoroso: chi è il nuovo "più ricco al mondo"

di Roberto Tortora giovedì 11 settembre 2025

2' di lettura

Tempi duri per Elon Musk, che perde il suo primato di “uomo più ricco del mondo” e deve ora inchinarsi a Larry Ellison, co-fondatore e presidente esecutivo di Oracle. La classifica l’ha stilata il Billionaires Index di Bloomberg. Ellison ha così spodestato il Ceo di Tesla e SpaceX, dopo quasi un anno di dominio. E il sorpasso è stato fast, degno di un colpo da Formula 1, perché Ellison ha visto crescere il suo patrimonio di ben 101 miliardi nell’arco di appena 24 ore. L’impennata è dovuta alla pubblicazione dei risultati trimestrali di Oracle, che hanno superato le attese e si prevede che crescano ancora nei prossimi mesi.

Il trimestre “dalle uova d’oro” è stato annunciato dalla multinazionale Usa di sviluppo di software e sistema cloud e ha fatto schizzare il patrimonio del presidente a quota 393 miliardi di dollari, superando così di colpo gli “appena 383 miliardi” detenuti da Elon Musk.

Il progetto migliore l’ha voluto Donald : difesa nello Spazio

Lo scorso 21 agosto la US Space Force, la forza armata spaziale, che il presidente Donald Trump ha voluto e fondato nel ...

Ma chi è Lawrence Joseph “Larry” Ellison? Nato a New York, ha oggi 81 anni e ha co-fondato nel 1977 il colosso informatico Oracle, di cui è oggi il presidente esecutivo, dopo aver ricoperto il ruolo di Ceo fino al 2014. La sua fortuna si fonda sulla sua compagnia di software per database, nella quale ha investito la maggior parte del suo patrimonio netto. Il 2025 verrà ricordato come uno degli anni più prolifici, perché dopo aver già guadagnato il 45%, nella giornata di mercoledì 10 settembre le azioni di Oracle sono balzate in borsa del 41%, grazie ai grandi numeri registrati sulle prenotazioni. Per la multinazionale si tratta del più grande rialzo giornaliero nella storia. I conti trimestrali sono stati superiori alle aspettative e l’impennata è stata favorita dall’ondata di contratti legati all’intelligenza artificiale, in particolare quattro contratti plurimiliardari sottoscritti in tre mesi e prenotazioni salite a 455 miliardi di dollari, di molto oltre i 138 miliardi del periodo precedente e le attese del mercato. Oracle è infatti locomotiva di settore nello sviluppo dell’IA, così come avvenuto con Nvidia per i chip, grazie alla sempre maggiore richiesta di infrastrutture cloud, indispensabili per addestrare e far funzionare i nuovi modelli. La tecnologia, dunque, è una porta per il futuro e una pompa per il portafogli.

Elon Musk, da Tesla 1.000 miliardi di stipendio

Quella avanzata dal board di Tesla è davvero una proposta fuori dal comune. Nelle scorse ore gli investitori hann...

tag
elon musk

Cosa c'è dietro Elon Musk, da Tesla 1.000 miliardi di stipendio

Spicy Elon Musk si dà ai contenuti erotici: Grok, svolta a luci rosse

Bonus Elon Musk, "è necessario": quanti soldi gli dà Tesla, da capogiro

Ti potrebbero interessare

Elon Musk, da Tesla 1.000 miliardi di stipendio

Benedetta Vitetta

Elon Musk si dà ai contenuti erotici: Grok, svolta a luci rosse

Elon Musk, "è necessario": quanti soldi gli dà Tesla, da capogiro

Il romanzo infinito dei grandi capitani d’impresa

Daniele Priori