Una morte che ha sconvolto anche Angelo Bonelli quella di Paolo Sottocorona. Il portavoce di Europa Verde ha annunciato su X la morte del meteorologo, da anni volto di La7, condividendo con gli utenti del web il triste momento. Eppure, proprio alcuni di questi hanno fatto notare che Sottocorona aveva un'idea ben diversa da quella della sinistra.
Al post di X in cui Bonelli scrive: "È morto all’improvviso Paolo Sottocorona, metereologo e climatologo, conduttore a La7. Una notizia dolorosa ! Ci lascia una persona stupenda che ci incantava quando spiegava il meteo e i cambiamenti climatici", ecco che c'è chi risponde: "Veramente ha avuto il merito di contestare la narrazione del cambiamento climatico…". E un altro utente: "E per fortuna che c’era lui a spiegare e a smontare il catastrofismo climatico…".
Sottocorona infatti non ha mai negato il cambiamento climatico, ma ha sempre precisato che "come qualunque meteorologo vero - perché poi ci sono metereologi un po’ così... -, non potrei mai negare che è in corso un cambiamento climatico. Si tratta di capire che significa. Cosa potrebbe portare, cosa ha già portato, cosa vediamo e cosa non vediamo. Provo a dire queste cose essendo non uno scienziato, ma un tecnico che lavora su questa materia da più di 50 anni. Quindi io so di cosa sto parlando. Molti altri mi pare di no". Parole ben diverse da quelle di Bonelli che è addirittura arrivato a chiedere a Meloni di "dichiarare lo stato di emergenza, la crisi climatica è questione di sicurezza globale e nazionale e non il riarmo".