CATEGORIE

Garlasco, terremoto-Carlo Taormina: "Sempio era lì insieme a Stasi"

di Redazione martedì 28 ottobre 2025

2' di lettura

Anche Carlo Taormina commenta i nuovi sviluppi sul delitto di Garlasco, con l'alibi di Andrea Sempio sempre più traballante. E proprio la difesa del nuovo indagato lascia perplessa l'avvocato di lungo corso. "L'ho criticata quando gli consigliarono di non rendere l'interrogatorio al quale era stato convocato. Fu un errore. Era un momento importante nel quale avrebbe potuto mettere le basi di una sua ricostruzione dei comportamenti tenuti in quel 13 agosto 2007. Ora si ripresenta l'occasione. Il momento è molto grave, almeno secondo le informazioni che abbiamo. Sembra che stiano valutando non solo il possibile concorso in omicidio, che già sarebbe una cosa gravissima, ma addirittura l'ipotesi di sostituire la figura di Stasi con quella di Sempio. Cioè l'ipotesi che sia lui l'assassino". Da qui l'appello del legale al 37enne, di recente sottoposto alle misurazioni antropometriche: "È il momento di farsi avanti e di spiegare come stanno le cose". Ossia, che "si era fatto un falso alibi, se quell'alibi è falso". 

Intervistato dal Giornale, per Taormina "la falsità dello scontrino e dell'alibi non è un indizio di colpevolezza. Può essere spiegata. Si può spiegare persino l'eventuale comportamento corruttivo, se c'è stato, nei confronti del procuratore Venditti". Ma Sempio non è l'unico ad aver commesso errori. Il legale ha più volte parlato di "follie investigative". Tra queste "quella che ho visto fino a oggi: l'impronta 33, l'impronta della mano insanguinata... patacche. La mia è una critica ai fatti oggettivi, non alle persone. La follia delle indagini nessuno la può negare. Quella impronta 33 mostrata al Tg1 non è follia?".

Ecco allora la sua teoria sul delitto: "La mia ricostruzione è questa: Sempio era lì insieme a Stasi ma non è l'assassino. È solo un'ipotesi la mia. Io dico: guardate, c'è un'altra pista. Sempio frequentava i Poggi tutti i giorni, era amico di Marco Poggi, giusto? Allora è strana l'affermazione che non conosceva Chiara. Lui la conosceva, forse la conosceva bene, magari Stasi pensava che qualcosa ci fosse tra Chiara e Sempio... E magari quella mattina del 13 agosto Chiara aprì la porta prima all'uno e poi all'altro".

Garlasco, la bomba di Taormina: "Stanno per arrestare Sempio, cosa deve dire"

"Stanno per arrestare Andrea Sempio". Dalla sua pagina Facebook Carlo Taormina sgancia la bomba su Garlasco e ...

Il dubbio? "Mi chiedo: perché Stasi non ha mai detto niente su cosa successe? Come mai non ha mai accusato Sempio? Io penso che i loro silenzi siano spiegabili per un rispetto della persona di Chiara Poggi". Diverso il discorso su Massimo Lovati. Dopo aver elogiato la sua intelligenza, Taormina si dice certo che "quella storia con Corona sia andata più avanti di quel che sappiamo. Credo che Lovati abbia svelato cose a Corona che sono in contrasto con la difesa di Sempio".

tag
andrea sempio
garlasco
carlo taormina
alberto stasi

Il cerchio si stringe Garlasco, Sempio sotto assedio: la morte di Chiara, il baby tonfa e il krav maga

Brutti sospetti Garlasco, quelle voci inquietanti sul supertestimone

Il delitto di Garlasco Garlasco, riletta l'autopsia di Chiara Poggi: clamoroso, cosa emerge

Ti potrebbero interessare

Garlasco, Sempio sotto assedio: la morte di Chiara, il baby tonfa e il krav maga

Redazione

Garlasco, quelle voci inquietanti sul supertestimone

Roberto Tortora

Garlasco, riletta l'autopsia di Chiara Poggi: clamoroso, cosa emerge

Redazione

Garlasco, l'ex pm Mario Venditti sotto torchio: "Foto e sms sul pc"

Redazione

Juventus, Igor Tudor esonerato è l'ennesimo flop di John Elkann

Pure la Juve ci mancava. Lui, per carità, ce la mette tutta a non perdere l’aplomb. Solo qualche settimana ...
Sandro Iacometti

Rabano Mauro, il monaco che trasformò Lucifero in una stella

Una delle vette della poesia latina è notoriamente, il De rerum natura di Lucrezio. Nel poema, l’autore (ch...
Silvia Stucchi

Susanna Tamaro e la sinistra: "Perseguitata per aver parlato di gulag"

Una volta dichiarati abili e arruolati nel gioioso esercito della sinistra la dottrina da seguire è una sola ed &...
Marco Patricelli

Sigfrido Ranucci contro i giornali di destra: "Usati come manganelli"

È un florilegio di attacchi politici, di antifascismo imperante, di inni alla Resistenza, di retorica del genocid...
Massimo Sanvito