CATEGORIE

Vittorio Feltri: il mondo va a rotoli, basta frignare sull'Italia

di Vittorio Feltri martedì 28 marzo 2023

2' di lettura

Non si può certo dire che l’Italia sia un modello di tranquillità pubblica, ma se ci guardiamo attorno, esaminando quanto accade nel mondo, non possiamo di certo lamentarci troppo. Ieri abbiamo esaminato il casino che avviene in Francia a causa dell’allineamento della età pensionabile, che poi è un problema del piffero. Comunque da noi certe cose assurde non si verificano. Osserviamo la realtà e scopriamo che in Israele sta succedendo un putiferio dall’esito incerto, visto che è impossibile capire quale sarà il destino di Netanyahu, alle prese con un caos nazionale incomprensibile per noi poveri tapini.

Anche in Germania, che noi abbiamo erroneamente considerato da anni la patria dell’ordine, i cittadini litigano furiosamente per vari e ignoti motivi. Per non parlare della Tunisia che è un bordello a cielo aperto e fomenta l’emigrazione, indovinate dove? Qui da noi che già siamo invasi dagli sfigati di ogni nazionalità africana e non sappiamo più come e dove ospitarli decentemente. Che dire poi del Brasile alle prese con drammi politici sconosciuti?


Giorgia Meloni, la prima vittoria: superate Berlino e Parigi

Per anni l’Italia è stata criticata e irrisa come un Paese instabile, che cambiava continuamente i governi ...

L’Italia non sarà il paradiso terrestre, anche noi siamo alle prese con notevoli grane, se proprio dobbiamo giudicarci non siamo i campioni del mondo, ma se ci confrontiamo con numerose altre nazioni, che talvolta abbiamo ammirato, possiamo vantarci: non saremo i migliori del globo terracqueo ma sicuramente non i peggiori. Basti pensare che non avendo null’altro da fare litighiamo per la maternità surrogata, l’utero in affitto, i diritti degli omosessuali (di cui non ci importa nulla o quasi). Senza contare che il cosiddetto dibattito pubblico prevalentemente romano verte per lo più sulla nuova segretaria del Pd, Elly Schlein, alla quale qualcuno attribuisce la forza di un leone e altri quella di un coniglietto. Insomma il mio breve esame della situazione fornisce molti motivi consolatori sullo stato delle nostre istituzioni, ingiustamente criticate o almeno troppo criticate. Chi si accontenta gode, e allora godiamo e buona notte. Aspettiamo l’alba senza stracciarci le vesti, non sarebbe il caso. 

Macron, stavolta rischia grosso: il dossier che può far crollare tutto

Per Macron potrebbe essere finita per davvero. Il 28% appena dei francesi - il 6% in meno rispetto ad un mese fa - ha un...

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Assetti Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

tag

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Marco Bassani: L'europeismo trasformato in un culto neo-marxista

Infuria la polemica su un documento che credo debba essere posto nella giusta luce. È vero che occorre contestual...
Marco Bassani

Patricelli: La verità nascosta dal Pci su chi uccise il Duce

Un cold case da ottanta anni nella ghiacciaia della storia, con un enigma avvolto da un mistero. In attesa che l’e...
Marco Patricelli

Calessi: Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Il rosso e il nero a casa della Lega. Sono stati loro, Fausto Bertinotti e Gianfranco Fini, intervistati dal direttore d...
Elisa Calessi

De Leo, Salvini dopo la telefonata con Vance: "Frizioni? Siamo su scherzi a parte"

La telefonata con J. D. Vance e la contrarietà rispetto alle ipotesi di riarmo. Il vicepresidente del Consiglio M...
Pietro De Leo