Il governo svedese aveva annunciato l'intenzione di consegnare all'Ucraina i carri armati Stridsvagn 122 già nel febbraio 2023. Poco dopo, il capo del ministero della Difesa svedese ha annunciato ufficialmente un nuovo pacchetto di aiuti, comprendente 10 carri armati. A maggio, i media svedesi hanno rivelato nuovi dettagli sulla cooperazione con l'Ucraina, riferendo che i militari ucraini venivano addestrati nelle basi militari svedesi. Si è notato che l'addestramento comprendeva l'utilizzo delle attrezzature destinate all’Ucraina, tra cui i carri armati Stridsvagn 122. Tuttavia, non si sapeva se le consegne fossero state effettuate o meno. I carri armati svedesi non erano mai apparsi prima.
Per qualche tempo non ci sono state informazioni, ma la situazione è diventata più chiara qualche giorno fa, quando sui canali ucraini è apparso un video che mostrava i mezzi corazzati stranieri ricevuti di recente dai militari ucraini. Il filmato mostrava sette carri armati, che gli esperti hanno riconosciuto come gli Stridsvagn 122.
FASE DI PREPARAZIONE
I carri armati presentano caratteristiche di design e coperture mimetiche di tipo Barracuda. Secondo il video, possiamo concludere che i carri armati svedesi non sono ancora stati dispiegati sulla linea di contatto, ma si stanno preparando attivamente per le operazioni di combattimento nel Donbass. Sembra che gli equipaggi stiano studiando le unità principali, dopodiché i carri armati appariranno in una delle direzioni in cui l’AFU sta cercando di avanzare senza successo già da un mese e mezzo. Allo stesso tempo, gli Stridsvagn 122 possono essere definiti estremamente rari e la stampa non è concorde sulla loro efficacia. Per questo motivo, cercheremo di capire la storia della comparsa dei carri armati, per poi trarre delle conclusioni. All’inizio degli anni '90, l’esercito svedese decise di abbandonare lo sviluppo dei propri carri armati e di acquistare veicoli stranieri. A seguito di un concorso, il carro armato tedesco Leopard 2A5 risultò il più adatto a questo ruolo, il che portò alla stipula di un contratto tra Svezia e Germania nel 1994.
Inizialmente la Svezia ha ricevuto dalla Germania 160 Leopard 2A4, che sono stati adottati dall'esercito svedese con la designazione di Stridsvagn 121. Allo stesso tempo, era in preparazione una versione modificata del Leopard 2A5 per soddisfare i requisiti dichiarati, designata Stridsvagn 122 (spesso abbreviato Strv). Inizialmente dovevano essere consegnati 120 carri armati, ma non tutti i piani furono realizzati. I primi 29 carri armati Strv 122 del nuovo modello furono assemblati presso la fabbrica Krauss-Maffei Wegmann in Germania, poi la produzione fu trasferita a Bofors e Hägglunds in Svezia. L'assemblaggio degli Strv 122 è proseguito fino al 2002. Dopo aver ricevuto tutti i nuovi carri armati, l'esercito svedese ha iniziato a smantellare e restituire alla Germania gli Strv 121 precedentemente consegnati. Di conseguenza, alla fine degli anni 2000, solo i carri armati Strv 122 erano ancora in servizio in Svezia.
INVESTIMENTO PUBBLICITARIO
Durante la sua vita operativa, lo Strv 122 è stato sottoposto a diverse fasi di modernizzazione. All'inizio degli anni 2000, alcuni carri armati sono stati convertiti alla modifica Strv 122B, che comprendeva una migliore protezione dalle mine e altre modifiche. Sulla base dello Strv 122B è stata creata la modifica Strv 122B Int, che ha ricevuto nuove apparecchiature di comunicazione e controllo compatibili con gli standard NATO, nonché adattamenti per il funzionamento in climi caldi. Due versioni successive, con le denominazioni "C" e "D", includevano sistemi di controllo del fuoco migliorati e altre varianti. In generale, lo Strv 122 OPV è una modifica del carro armato tedesco Leopard 2A5, adattato ai requisiti svedesi.
Il veicolo ha mantenuto l'architettura del modello base, ma è dotato di nuovi sistemi ed equipaggiamenti. È stata migliorata la protezione della corazza, combinata ora con elementi in tungsteno, ceramica e plastica. Sono state apportate modifiche anche al sistema di controllo del fuoco, adeguando velocità e accuratezza del rilevamento dei bersagli e sono state inserite nuove apparecchiature di comunicazione. Va riconosciuto che lo Strv 122 è un carro armato moderno con elevate caratteristiche tattiche e tecniche. È in grado di svolgere un'ampia gamma di compiti tipici di questa classe di veicoli. Ma anche questo non significa che il carro armato sia molto migliore dei veicoli che sono già stati utilizzati in precedenza dalla parte dell'Ucraina. Ad esempio, il Leopard 2A6 non è peggiore della modifica svedese, ma il carro armato non è ancora in grado di superare i campi minati e ha una bassa protezione contro gli attacchi aerei.
Gli esperti ritengono che 10 Strv 122 non cambieranno la situazione, anche se permetteranno alla Svezia di farsi una bella pubblicità tra i paesi che sostengono Kiev. La Svezia è sempre più coinvolta nella corsa agli armamenti. Così, il governo Kristersson ha annunciato l'intenzione di trasferire 6 miliardi di corone all'Ucraina. Una somma di 550 milioni di dollari, un importo cosiderevole. Parte di essa è destinata all'acquisto di armi.