CATEGORIE

Fabio Fazio a Che tempo che fa, un "arsenale rosso" contro Giorgia Meloni

di Claudio Brigliadori mercoledì 4 ottobre 2023

2' di lettura

Quattro ore di comizio libero contro il governo: Fabio Fazio e Luciana Littizzetto stanno per tornare con Che tempo che fa, al via il prossimo 15 ottobre. Sempre alla domenica sera, non più sulla Rai ma sul Canale Nove e con una durata extra-large. Il parterre di ospiti fissi è stato confermato in blocco, anche perché il trasferimento su Discovery rappresenta una occasione forse irripetibile.

Armata rossa e mani libere, si potrebbe dire: stare lontani da Viale Mazzini significa anche non dover sottostare, almeno formalmente, agli obblighi di par condicio che impone (o perlomeno imporrebbe) l'andare in onda su una rete pubblica, per quanto Rai 3 calzasse come un guanto alle "sensibilità" del conduttore preferito dal centrosinistra italiano. 

Fazio, lo sfregio a Salvini: "La prima puntata di Che tempo che fa..."

Fabio Fazio e Matteo Salvini, una guerra mediatica non troppo fredda che va avanti ormai da anni e che ha avuto uno svil...

Basta dare un'occhiata al cast di CTCF versione "Rai addio" per capire il tenore della trasmissione: oltre a Fazio e alle sue storiche spalle, dalla Littizzetto a Filippa Lagerback, per arrivare fino a Nino Frassica (e la sua ironia lunare e rarefatta, che promette però di prendere di mira anche il governo), spiccano alcune delle voci più autorevoli dei salottini molto radical e molto chic della politica italiana. 

Fabio Fazio, Bruno Vespa: "Credo sia troppo caro, altrimenti chiederei consigli"

Tornano Porta a Porta e Cinque minuti. Il salotto di Bruno Vespa riapre e i primi ospiti saranno Giorgia Meloni e poi a ...

Ci sarà il totem Roberto Saviano, a imperversare con intemerate, accuse e condanne al rogo nei confronti del centrodestra senza nemmeno più la Spada di Damocle della Vigilanza Rai. Scenderà dall'Amaca di Repubblica anche Michele Serra, idolo dei lettori più stagionati memori dei ribelli che furono. Pontificherà con finta moderazione il direttore della Stampa Massimo Giannini (occhio, però, a non incappare nelle imbarazzanti smentite incassate negli ultimi tempi dal quotidiano torinese per eccessiva foga anti-meloniana).

Formigli, Fornero, Montanari? Riaprono le "gabbie rosse": maratona di insulti in tv

All'appello ormai mancano solo gli ospiti di Fabio Fazio nel nuovo Che tempo che fa, che a Discovery sarà for...

Ci sarà solo con il cuore invece Massimo Gramellini, che per una volta sarà diretto rivale dell'amico Fazio, impegnato a La7 con il suo personale show In altre parole (peraltro assai somigliante a CTCF). Discovery non è TeleKabul e risponderà a logiche commerciali e non politiche, ovviamente, ma Fazio potrà finalmente unire l'utile (fare ascolti) al dilettevole (accarezzare gli amici e bastonare, mediaticamente, i nemici). E tutto continuando a incassare fior di milioni di euro. Bingo.

Lanciatissimo, ma... Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

Ospitate Che tempo che fa rosso spinto: dopo Saviano, anche Elodie

referendum Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

tag

Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

Che tempo che fa rosso spinto: dopo Saviano, anche Elodie

Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

Antonio Castro

Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Daniele Priori

Marco Bassani: L'europeismo trasformato in un culto neo-marxista

Infuria la polemica su un documento che credo debba essere posto nella giusta luce. È vero che occorre contestual...
Marco Bassani

Patricelli: La verità nascosta dal Pci su chi uccise il Duce

Un cold case da ottanta anni nella ghiacciaia della storia, con un enigma avvolto da un mistero. In attesa che l’e...
Marco Patricelli

Calessi: Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Il rosso e il nero a casa della Lega. Sono stati loro, Fausto Bertinotti e Gianfranco Fini, intervistati dal direttore d...
Elisa Calessi

De Leo, Salvini dopo la telefonata con Vance: "Frizioni? Siamo su scherzi a parte"

La telefonata con J. D. Vance e la contrarietà rispetto alle ipotesi di riarmo. Il vicepresidente del Consiglio M...
Pietro De Leo