CATEGORIE

Mario Sechi, Giuseppe Conte da Re Solo a Re Sòla

di Mario Sechi martedì 12 dicembre 2023

 Giuseppe Conte

2' di lettura

In una fase irripetibile della storia italiana, un signor nessuno diventò presidente del Consiglio, costui era Giuseppe Conte. Di lui si sapeva che faceva l’avvocato, nell’ambiente romano degli studi legali era non pervenuto. Questa sagoma giurò dal presidente Mattarella e a tutti venne un dubbio: ma che cavolo sta succedendo?

Succedeva che la prima prova del Movimento Cinque Stelle al governo rispettava il copione dell’uno vale uno, cioè di uno qualsiasi al timone, Conte era scolpito per quel ruolo: totalmente all’oscuro del mestiere della politica, senza un passato visibile, gestore del nulla, un aspirante Forlani senza il talento dell’Arnaldo, ma un perfetto trasformista.

Giuseppe Conte, arriva il superpacco: casa, chi sarà rovinato

Oltre due milioni di famiglie (dati Enea al 31 ottobre 2023) rischiano di vedere evaporare i fantasmagorici bonus ediliz...

Si presentò alle Camere come «avvocato del popolo» e dimenticò all’istante di essere un miracolato per vestire i panni dell’uomo della provvidenza. Sfiammò il suo primo governo con la Lega e nel concedere lestamente il bis con il Partito democratico non solo non si sentì in imbarazzo per il leggero ribaltone, ma rivendicò gonfiando il petto di essere sempre stato di sinistra.

Sondaggio Mentana, il M5s sprofonda, la Lega vola: ecco tutte le cifre

Fratelli d'Italia primo partito, su la Lega e giù il Movimento 5 stelle: questi alcuni dei dati che emergono&...

Quando arrivò il Covid in Italia Conte disse «è tutto sotto controllo», poi chiuse a chiave l’intera nazione. Fu una stagione indimenticabile con il paese sprofondato nel terrore e nel caos sanitario, i Consigli dei ministri carbonari, i punti stampa notturni su Facebook, le veline dell’unico cervello acceso allora a Palazzo Chigi, quello di Rocco Casalino. Conte rivelò presto la sua natura da Gran Visir, fu per lui naturale ispirarsi a Xi Jinping, al punto da sottoscrivere con Pechino un patto sulla Nuova Via della Seta, unica nazione del G7. Era pieno di talento, si capiva, nella pochette il vuoto, nella testa le faq per regolare gli «affetti stabili». Capolavoro dei lockdown trascorsi su Netflix.

Sondaggio, Conte e M5s crollano: fiducia, il sorpasso di Giorgia Meloni

Perdita di consensi sia per il Movimento 5 Stelle che per il suo leader Giuseppe Conte: è quanto emerge dall'...

Niente lo vincola, tutto lo libera, Conte è uno, nessuno, centomila. Nel giro di un paio d’anni ha buttato giù tutti i birilli della sala da bowling grillina: via il figlio di Casaleggio, a casa la Raggi, Di Battista a fare la majorette di Gaza, Di Maio kamikaze inamidato, tutti quelli che fondarono il partito con Beppe Grillo sono evaporati di fronte alla macumba del Conte. L’Elevato del Sacro Blog lo percula ogni volta che può e lui, Conte, fa finta di stare al gioco, ma soffre da pazzi, è roso dal tarlo del narcisista che non si sente amato e non si spiega perché non spargono petali di rosa al suo passaggio. Conte ha trasformato il Movimento, l’esperimento di democrazia diretta, in un caso esemplare di nullismo monarchico. Due volte al governo, sempre affondato. Ora dà lezioni di bon ton di Stato a Giorgia Meloni su Repubblica e in effetti ha i titoli: è passato dal Superbonus al Superpacco, si guarda allo specchio come il Re Solo e si è rivelato un Re Sòla.

Sdeng! Giuseppe Conte, l'affondo di Sara Kelany: "All'estero nessuno ti rimpiange"

Leader pentastellato Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

Il gatto e la volpe Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

tag

Giuseppe Conte, l'affondo di Sara Kelany: "All'estero nessuno ti rimpiange"

Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

Giuseppe Conte, la vergogna contro Meloni: "Madre cristiana? Complice crimini di Gaza"

Marco Bassani: L'europeismo trasformato in un culto neo-marxista

Infuria la polemica su un documento che credo debba essere posto nella giusta luce. È vero che occorre contestual...
Marco Bassani

Patricelli: La verità nascosta dal Pci su chi uccise il Duce

Un cold case da ottanta anni nella ghiacciaia della storia, con un enigma avvolto da un mistero. In attesa che l’e...
Marco Patricelli

Calessi: Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Il rosso e il nero a casa della Lega. Sono stati loro, Fausto Bertinotti e Gianfranco Fini, intervistati dal direttore d...
Elisa Calessi

De Leo, Salvini dopo la telefonata con Vance: "Frizioni? Siamo su scherzi a parte"

La telefonata con J. D. Vance e la contrarietà rispetto alle ipotesi di riarmo. Il vicepresidente del Consiglio M...
Pietro De Leo