CATEGORIE

Politici rottamati? Sarebbequasi meglio lasciarli dove sono

Con le regole del vitalizio oggi in vigore chi va in pensione ci costa anche di più
di Matteo Legnani domenica 21 ottobre 2012

1' di lettura

Davvero sconveniente la rottamazione dei politici. Non perché non se lo meritino, ma perché un conto della serva, anzi del contribuente, dimostra che sarebbe meglio assicurare loro il laticlavio vitalizio piuttosto che una pensione da parlamentare. Prendiamo per esempio uno dei più navigati, Massimo D’Alema, tanto per fare un nome a caso. Ha già ampiamente raggiunto l’età anagrafica e l’anzianità contributiva che gli consentirebbero di ritirare ogni mese un bell’assegno da qualche migliaio di euro. La regola è: 2.486 euro al mese dai 65 anni con un solo mandato, 4.973 euro dai 60 anni con due, 7.460 euro con tre. Se però, invece di candidarlo alle prossime elezioni, lo si dovesse lasciare al suo destino, nel suo vecchio collegio - Gallipoli - si presenterà certamente qualcuno in competizione con qualcun altro. E almeno uno dei contendenti risulterà eletto. Così dovremmo pagare la pensione sia all’ex parlamentare che al nuovo che lo ha sostituito. Quindi, doppia spesa. Almeno, dando per scontato che non vada in porto la riforma istituzionale che prevede la riduzione del numero dei parlamentari. Leggi l'articolo integrale su Libero in edicola oggi 21 ottobre

Il maestrino Massimo Giannini? Ma da che pulpito "il rosso" ci dà lezioni sul Papa "politicizzato"

Simpatia Danno il libro di Italo Bocchino a D'Alema e lui sbrocca

Decano Pasquale Laurito, addio alla "Velina rossa" che svelava i segreti del Parlamento

tag

Massimo Giannini? Ma da che pulpito "il rosso" ci dà lezioni sul Papa "politicizzato"

Pietro Senaldi

Danno il libro di Italo Bocchino a D'Alema e lui sbrocca

Pasquale Laurito, addio alla "Velina rossa" che svelava i segreti del Parlamento

Francesco Damato

Massimo D'Alema, boom d'interventi pubblici e il filo (mai rotto) con Schlein: cosa c'è dietro al ritorno

Elisa Calessi

Capezzone: "Il grande elettore di Leone". Ma c'è chi non molla il colpo

Prima domenica da Papa per Leone XIV. E oggi i giornali registrano il suo intervento sotto vari aspetti: "Sul Corri...

Referendum, Daniela Fumarola: "Non vado a votare", bordata su Landini

C'è una parte di sindacato che si ribella alla "dittatura" anti-governativa di Maurizio Landini e d...

Donald Trump e Papa Leone XIV sono dalla stessa parte

Come era prevedibile, la sinistra in cerca di guide e non più capace di capire il mondo ha cercato già in ...
Corrado Ocone

Generale Vannacci, "candidato governatore per il centrodestra"

Roberto Vannacci candidato del centrodestra per le regionali in Puglia. Al momento la proposta lanciata ieri dal coordi...