CATEGORIE

La svolta di Denis Verdini: presto in un talk show televisivo a parlare di Ala

di Matteo Legnani mercoledì 30 settembre 2015

1' di lettura

E' stato per anni il braccio destro di Silvio Berlusconi. Ma se altri nel partito sgomitavano per accaparrarsi apparizioni in tv, lui ha sempre preferito restare dietro le quinte. A fare il regista. Come scrive il quotidiano "Il Giornale", ai microfoni e alle telecamere, Denis Verdini ha sempre preferito bisbigli, pacche sulle spalle, cene lontane dai riflettori. Ma ora tutto è cambiato. Denis è leader di un partito tutto suo. Ieri è salito sul palco di Scelta Civica a Salerno dove ha poi lasciato il posto a Maria Elena Boschi. E, secondo i bene informati, starebbe ora pensando a una presenza in prima persona nei talk show televisivi. Per sfatare due clichè che lo riguardano: che sia diventato antiberlusconiano; e che Silvio sia d'accordo sulla sua uscita da Forza Italia e che lo lasci fare in quel ruolo da stampella al quale il Cav ha rinunciato dopo la rottura del Patto del Nazareno.

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Non sono solo canzonette Sessant'anni di storia nelle sigle dei programmi tv

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

tag

Ti potrebbero interessare

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Sessant'anni di storia nelle sigle dei programmi tv

Francesco Mattana

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...