CATEGORIE

Segretarie da 12mila € al mese: l'altra Casta senza vergogna

Uscieri, barbieri, commessi, assistenti assunti da Senato e Parlamento ci costano mezzo miliardo l'anno. E c'è pure chi guadagna più di Napolitano
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 7 aprile 2013

Commessi della Camera

2' di lettura

Oltre diecimila euro al mese: 10.477 per la precisione. Centocinquantasettemila e cinquecento (157.500) all'anno. Non stiamo parlando dello stipendio di un manager di una grande azienda, ma di un usciere del Parlamento. Ma non è il solo. Tra commessi, stenografi, segretarie, assistenti, barbieri sono 1.540 i superpagati dipendenti pubblici che nulla hanno a che invidiare alla "casta". Un esercito di fortunati che in tempi di crisi e di ristrettezze economiche costano alla collettività qualcosa come mezzo miliardo di euro l'anno. E' tutto scritto nero su bianco su un documento riservato del Senato che ha tirato fuori Marzia Maglio di Ballarò e dimostra che chi ha la fortuna di essere assunto a Palazzo Madama o a Montecitorio di certo non ha problemi ad arrivare a fine mese. Leggendo la tabella si viene a scoprire che c'è addirittura qualche dirigente che guadagna più di Giorgio Napolitano: quello che prende di meno si porta a casa 67 mila euro l'anno, quello che prende di più, il segretario generale di Montecitorio, invece arriva a 406.399 euro l'anno. Con una liquidazione, è il caso di Antonio Malaschini che aveva questo incarico al Senato, di un milione e 200 mila euro e una pensione di 520 mila euro l'anno. Ovviamente Malaschini è al vertice della piramide degli stipendi d'oro, ma anche gli altri dipendenti del Parlamento non scherzano. Le segretarie, quelle che fanno le fotocopie e mandano le lettere per la convocazione delle Commissioni, vengono pagate 12.627 euro al mese (appena assunte lo stipendio è di 3.048 euro che si rivaluta di anno in anno fino a raggiungere la cifra da capogiro). Se poi si stancano di lavorare non c'è problema. Loro, come tutti gli assunti del Parlamento, possono decidere di andare in pensione a 51 anni. Certo, c'è una penalizzazione. Ma stiamo parlando dell'1%, massimo 4,5% in meno sull'ultimo stipendio. Alla faccia nostra. Nop

A 79 anni dalla nascita Onu, sprechi e scandali: disastri ambientali, accuse di abusi e tanti soldi

Vecchio corso Fico, tutti gli sprechi di Pd e M5s alla Camera

E io pago! Fuori dal Coro, scandalo-Anci: chi guadagna 100mila euro in più rispetto a Mattarella

tag

Onu, sprechi e scandali: disastri ambientali, accuse di abusi e tanti soldi

Claudia Osmetti

Fico, tutti gli sprechi di Pd e M5s alla Camera

Antonio Castro

Fuori dal Coro, scandalo-Anci: chi guadagna 100mila euro in più rispetto a Mattarella

Piero Fassino, l'ultima sparata: "Io non chiedo soldi. Altri sì"

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Silvia Sardone promossa a vice di Matteo Salvini. L'eurodeputata del Carroccio sarà infatti nominata dal Cons...

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

"Parte in salita e piuttosto ripida il vertice per la pace a Istanbul": esordisce così Daniele Capezzon...

Se il profugo è bianco ed è aiutato da Trump non dev'essere accolto

Tutt’ad un tratto Donald Trump s’è fatto paladino della “responsabilità di proteggere&rd...
Costanza Cavalli

Fantasmi, kefiah e urla: la sinistra fa lo show

Riccardo Magi si veste da fantasma, Marco Grimaldi indossala kefiah, Giuseppe Conte si alza in piedi per Gaza e chiede a...
Elisa Calessi