CATEGORIE

Berlusconi sfida il governo:prenda Angela per le corna

di Matteo Legnani domenica 9 giugno 2013

Berlusconi e Merkel

2' di lettura

Silvio Berlusconi rimane del suo avviso. È la Germania l’ostacolo che si interpone tra l’Italia e la speranza di ripresa economica. Se non ci si ribella alla politica egemonica della cancelleria tedesca, addio. Studiare misure per la crescita rischia di essere inutile se il governo non piglia per le corna il toro teutonico. Perciò il Cavaliere rimane perplesso di fronte al commento del premier Enrico Letta, che declassa al rango di "battuta" la dialettica anti-tedesca lanciata l’altro giorno del leader del Pdl attraverso le colonne del Foglio. È gelo con Arcore. Berlusconi era "serissimo", fanno sapere dall’entourage. Altro che battuta. Come «serissima» è la situazione in cui versa l’economia italiana. Per cui - ribadisce l’ex premier - o Letta si sveglia e prende di petto la signora Merkel o viene meno a una delle regole di ingaggio del governo. Poi, va bene, nel Pdl tengono conto anche del contesto in cui Letta ha parlato. Alla festa di Repubblica a Firenze. Luogo dove il capo del governo aveva l’obbligo di smarcarsi dall’imprimatur berlusconiano. Per cui a via dell’Umiltà non ci ricamano troppo su. Anche se a fine giornata si mettono in fila tanti inviti azzurri, rivolti all’esecutivo, a liberarsi dal giogo dei crucchi. "Un’Europa ad esclusiva trazione tedesca ha mostrato tutti i suoi limiti e fallimenti», ricorda il vice presidente del Senato Maurizio Gasparri, "la Germania non è intoccabile, non siamo più disposti ad accettare lezioni di stile, il presidente Letta deve far sentire la sua voce, ci aspettiamo uno scatto d’orgoglio da lui". Anche l’ex ministro Maurizio Sacconi sposa la linea antitedesca del Cavaliere: il governo di Berlino ha assecondato i suoi interessi geopolitici a discapito di quelli italiani. E ora "il chiarimento politico nell’Unione deve essere un obiettivo per tutti gli italiani senza subordinare l’interesse nazionale alla competizione interna". Se Silvio alza il tono della polemica, non è per minacciare la tenuta del governo. Ma, come spiega Daniela Santanchè, quello che siede a Palazzo Chigi non è un esecutivo che può permettersi il lusso di tirare a campare: "Durerà fino a quando darà le risposte che chiediamo. Un mese, sei mesi, due anni. Letta può farcela", però "deve avere più coraggio". Più coraggio su Imu, Iva, sulle agevolazioni alle imprese che assumono. Proprio  a proposito dell’imposta sugli immobili, ieri si è registrata una frizione tra Renato Brunetta e Fabrizio Saccomanni, con il capogruppo azzurro che ha rintuzzato il ministro, il quale aveva parlato di "rimodulazione dell’Imu per le fasce più basse". "Sorprende che un ministro tecnico dimostri di non conoscere i fondamentali di ogni sistema fiscale", bacchetta Brunetta, ricordando che "l’Imu è un’imposta reale, si applica alle cose e non alle persone". In giornata Saccomanni aveva anche aperto all’ipotesi di  Eurobond a progetto. Potrebbe essere questo il primo terreno di scontro con la Germania. di Salvatore Dama

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

tag

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Giuseppe Conte, "il malcontento per Meloni?": smentito dai numeri

"La Meloni non può più andare in giro, c'è del malcontento": il leader del Movimento ...

Maurizio Landini e il cinema comico: come si fa ridere dietro

Una nuova stella si affaccia nel cinema comico italiano. Un attore sempre in scena, star inarrivabile per la capacit&agr...
Francesco Storace

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Una proposta di legge per aiutare i giovani e per fa sì che tornino in Italia. È l’ultima battaglia ...
Fabio Rubini

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

“È preoccupante quanto riportato dal quotidiano Die Welt, secondo cui l’Italia sarebbe stata esclusa,...