CATEGORIE

Monti si aggrappa a Renzi per restare a galla

Andrea Romano (Scelta Civica) spiega che l'idea è quella di approdare nell'Alleanza dei Liberali e Democratici. Ma senza Casini
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 30 giugno 2013

Matteo Renzi e Mario Monti

2' di lettura

Cosa si inventerà Mario Monti per non scomparire dalla scena politica nazionale. A svelare le carte dell'ex premier è il deputato di Scelta civica Andrea Romano intervistato dal Corriere della Sera. Nella mente del professore bocconiano bocciato senza appello dagli elettori c'è quello di un nuovo soggetto politico che tenga insieme i centristi e renziani. "Monti e Renzi potrebbero tranquillamente stare nella stessa 'casa'. Ma la cosa più importante è che potrebbero convivere i rispettivi elettorati", dice Romano. "Il tema cruciale - spiega - è capire se i Democratici abbandoneranno definitivamente il progetto ormai fallito di un'alleanza con Sel e se allargheranno i loro attuali confini". "A Matteo Renzi - prosegue il montiano- non conviene affatto diventare il leader degli eredi delle tradizioni comunista e democristiana. Può soltanto diventare il federatore di forze riformatrici e antipopuliste, a cominciare da Scelta civica".  Romano coglie l'occasione per dare il ben servito a Pierferdinando Casini. Quello con l'Udc, sottolinea, è stato solo "un matrimonio elettorale" e, aggiunge, "visto come sono andate le cose, era giusto che finisse presto. Come spero che finisca presto anche la convivenza tra noi di Scelta civica e l'Udc negli stessi gruppi parlamentari". "Non è di partitini moderati e di centro che ha bisogno adesso l'Italia", puntualizza il deputato di provenienza Italia Futura, il pensatoio di Montezemolo. "Servono forze riformatrici. E Scelta civica lo è". L'approdo però non può essere il Ppe, perché "in Italia era e continuerà ad essere il berlusconismo". "Il nostro approdo naturale è con le forze liberal-democratiche e riformiste che in Europa si riconoscono nell'Alde" (l'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa, ndr) e Renzi "è l'unico che ha la possibilità di allargare i confini di quel partito". 

Occhio al caffè Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

A Palazzo Madama Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Leader Iv Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

tag

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

Donald Trump in versione Papa fa impazzire la sinistra

"Propaganda per l'astensione": La Russa manda in tilt il Pd

Votare ai referendum di giugno? "Io continuo a dire che ci penso, però di una cosa sono sicuro: farò ...

Piccolotti arriva a Bari? E la nave parte per l'Albania: impazzisce

La sinistra è totalmente in tilt. "Oggi una nave militare è partita da Brindisi per deportare altri m...

Telefonata Meloni-Merz: che cosa si sono detti

Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, ha avuto una conversazione telefonica con il Cancelliere tedes...

Fine vita, il governo impugna la legge della Toscana: insorgono le opposizioni

Il governo, secondo quanto si apprende, ha deciso in Consiglio dei ministri di impugnare la legge Toscana sul fine vita....