CATEGORIE

I dubbi senili di due vecchi comunisti sulla libertà dal Parlamento

Bertinotti e Re Giorgio si scambiano epistole sul ruolo dell'aula. Che non è libera, ma al giogo dell'Europa
di Andrea Tempestini domenica 28 luglio 2013

Facci visto da Vasinca

1' di lettura

Bertinotti vi piacerà o meno, ma in una lettera rivolta a Napolitano e pubblicata sul Corriere della Sera (ne riferiamo all’interno) ha messo nero su bianco la questione democratica forse più importante del nostro tempo. Questa, più o meno: non è che possiamo vivere sotto il perenne ricatto dell’Europa economica e quindi accettare che la caduta di un qualsiasi governo - prima Monti, poi Letta - comporti per forza dei «danni irreparabili» che rendano la governabilità un mito assoluto. In democrazia non funziona così. Non è che ci sono dei processi economici imprescindibili coi governi che devono esistere e resistere solo per arrancarvi dietro: i governi servono anche e soprattutto per influenzarli, i processi economici, non solo per inseguirli; con le politiche economiche e sociali che imperano in Europa, del resto, si potrebbe anche non essere d’accordo, così come l’idea di «interesse generale» potrebbe variare da Roma a Bruxelles. Ergo, i vincoli alla nostra sovranità - che già ci sono - non possono spingersi al punto di demonizzare ogni alternativa di governo o il vituperato ritorno al voto popolare, che farà anche schifo ma resta il cardine della democrazia rappresentativa. Certo, in ogni momento il Parlamento è libero di votare la sfiducia al governo, ma il punto è proprio questo: il Parlamento è libero? Notevole che per riparlarne si debba ricorrere alle epistole di due ex comunisti. di Filippo Facci @FilippoFacci

Decano Pasquale Laurito, addio alla "Velina rossa" che svelava i segreti del Parlamento

Auto Stellantis, John Elkann diserta il Parlamento? L'ira di FdI: "Uno schiaffo ai cittadini"

Pro-Pal Ue, la sceneggiata dell'Eurodeputata di Podemos: la kefiah va tolta in aula

tag

Pasquale Laurito, addio alla "Velina rossa" che svelava i segreti del Parlamento

Francesco Damato

Stellantis, John Elkann diserta il Parlamento? L'ira di FdI: "Uno schiaffo ai cittadini"

Ue, la sceneggiata dell'Eurodeputata di Podemos: la kefiah va tolta in aula

Stellantis, Carlos Tavares in audizione al Parlamento: "Sulle auto elettriche non togliete gli incentivi"

Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Ormai siamo alla disperazione. Giuseppe Conte si attacca al Papa per portare qualche decimale nei sondaggi al M5s ma a s...

Kiev, Scalfarotto contro Meloni: "Io l'unico presente"

"Giorgia Meloni è a Roma e dunque oggi, con tutti i principali leader europei presenti a Kyiv a significare ...

Sondaggio referendum, incubo-quorum: la sinistra trema

A poco meno di un mese dai cinque referendum dell'8 e 9 giugno, il sondaggio di Ipsos di Nando Pagnoncelli pone la q...

Fdi colpisce e affonda l'M5s: "Vertigini? Le fate venire voi"

I Cinque Stelle non conoscono più confini. Adesso infangano la destra attaccando Arianna Meloni. La nota velenosi...