CATEGORIE

Grasso riceve il sollecito di pagamento dal Pd: "Ha debiti col partito per 82mila euro"

di Giovanni Ruggiero domenica 3 dicembre 2017

1' di lettura

Nella cassetta della posta di Pietro Grasso è arrivata una lettera che avrebbe fatto meglio a non aprire. Al presidente del Senato è arrivata una missiva degna della peggiore cartella esattoriale. A spedira però non è stata l'Agenzia di riscossione del fisco, ma il Partito democratico per mano del tesoriere Francesco Bonifazi. Proprio quando Grasso è stato indicato come candidato premier per la coalizione di sinistra formata da Mdp, Sinistra italiana e Possibile, dal suo ex partito si sono ricordati dei debiti mai saldati risalenti al suo periodo da iscritto: "Caro presidente - riporta uno stralcio il Corriere della sera - la preghiamo di saldare le sue pendenze con il Pd: 83.250 euro, entro il 15 dicembre". Finora Grasso non avrebbe mai versato un centesimo al partito di Matteo Renzi, a differenza di altri ex iscritti come Pierluigi Bersani o Guglielmo Epifani che hanno saldato tutti i propri debiti prima di abbandonare il Pd: "Questi soldi, come concordato con i sindacati - dicono dal Nazareno - servono per istituire un fondo di garanzia a sostegno dei 180 nostri dipendenti in cassa integrazione".

Occhio al caffè Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

A Palazzo Madama Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Leader Iv Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

tag

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

Donald Trump in versione Papa fa impazzire la sinistra

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...