CATEGORIE

Veneto: Consiglio regionale approva il Defr 2018-2020

domenica 10 dicembre 2017

1' di lettura

Venezia, 7 dic. (AdnKronos) - Nella seduta odierna, dopo l’ampio dibattito che si è sviluppato ieri in aula, con l’intervento del Presidente della Regione Luca Zaia, il Consiglio regionale del Veneto ha approvato, a maggioranza, il Documento di Economia e Finanza Regionale - DEFR - 2018-2020, con 22 voti favorevoli, 15 contrari, 5 astenuti. Prima della votazione, si è concluso il dibattito sul documento programmatico, con il primo intervento del consigliere Piero Ruzzante (Articolo 1- MDP): “Rinunciando all’addizionale Irpef, vengono penalizzate le fasce più fragili della popolazione veneta, mentre sarebbe socialmente equo che i più abbienti fossero chiamati a contribuire ai bisogni più stringenti della nostra comunità”. Cristina Guarda (Amp) ha sottolineato: “E’ giusto che chi ha di più possa contribuire, con il proprio reddito personale, non d’impresa, a favore delle famiglie in difficoltà, dei giovani che per la prima volta stanno peggio dei loro padri, ci vuole senso di responsabilità in questo momento di crisi economica. Si tratta di 49 milioni di euro, non di miliardi. Il Veneto da sempre ha dimostrato attenzione per le persone più fragili, dobbiamo quindi continuare questa importante e giusta tradizione di solidarietà e di mutuo soccorso sociale. Il Bene comune e le istituzioni devono prendersi cura dei più bisognosi, anche invitando a contribuire chi ha un reddito superiore ai 75 mila euro. Rispettiamo la nostra storia di solidarietà”.

tag

Milano, flop della sinistra in piazza: occhio alle immagini...

Remigration Summit? E la sinistra scende in piazza (qui il video dei manifestanti). A San Babila è andata in scen...
Alessandro Gonzato

Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

Corrado Augias aveva definito Jannik Sinner "un italiano riluttante". E ora arriva la piccata risposta del gov...

Gaza, la sinistra per entrare chiede aiuto a Meloni: farsa completa

Tutti a Gaza, forse. Le associazioni Aoi, Arci, Assopace Palestina, 14 parlamentari di Pd, M5s e Avs, tre eurodeputati, ...

Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

Laura Boldrini, accaldatissima, nel deserto viene colta da un miraggio: all’orizzonte, innanzi a un’oasi, l&...
Alessandro Gonzato