CATEGORIE

Di Maio: "Sotto al 40% al governo con chi ci sta"

domenica 24 dicembre 2017

1' di lettura

Roma, 18 dic. (AdnKronos) - "Se alle elezioni dovessimo ottenere il 40%, potremmo governare da soli. Se non dovessimo farcela, la sera delle elezioni faremo un appello pubblico alle altre forze politiche che sono entrate in Parlamento presentando il nostro programma e la nostra squadra. E governeremo con chi ci sta". Lo ha detto il candidato premier del M5S, Luigi Di Maio, ai microfoni di Circo Massimo su Radio Capital. L'ipotesi di un Gentiloni bis - ha sottolineato -, anche solo per consentire una campagna elettorale, "è uno schema che mi terrorizza. So perché Berlusconi dice che deve restare Gentiloni: perché loro si sentono tutti garantiti, soprattutto in questo momento di scandalo sulle banche". "A Capo della commissione banche ci hanno messo Casini e Brunetta - ha proseguito Di Maio - due uomini sostanzialmente vicini a Berlusconi e al centrosinistra. Finché gli italiani decideranno di votare per loro ci ritroveremo sempre questo mondo unico di vecchi partiti che prova a proteggersi. Meno voti prenderemo più ci sarà instabilità e si tornerà a votare, più voti prenderemo noi più ci sarà la possibilità di fare un governo". Anche in caso di legislatura brevissima, "la regola dei due mandati - ha poi chiarito - non è in discussione, è uno dei nostri asset fondamentali".

tag

Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

"Sono felice di aver accolto il Cancelliere Merz per la prima volta a palazzo Chigi". Lo dice il presidente de...

Milano, flop della sinistra in piazza: occhio alle immagini...

Remigration Summit? E la sinistra scende in piazza (qui il video dei manifestanti). A San Babila è andata in scen...
Alessandro Gonzato

Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

Corrado Augias aveva definito Jannik Sinner "un italiano riluttante". E ora arriva la piccata risposta del gov...

Gaza, la sinistra per entrare chiede aiuto a Meloni: farsa completa

Tutti a Gaza, forse. Le associazioni Aoi, Arci, Assopace Palestina, 14 parlamentari di Pd, M5s e Avs, tre eurodeputati, ...