CATEGORIE

Sicilia: Anzaldi (Pd), via tetto stipendi? Ecco cosa succede col centrodestra al governo

domenica 24 dicembre 2017

1' di lettura

Palermo, 21 dic. (AdnKronos) - "Il centrodestra che arriva al governo elimina subito il tetto da 240mila euro agli stipendi pubblici? Gli elettori riflettano. Quello che è accaduto in Sicilia potrebbe accadere anche al governo del Paese. Da tre anni, grazie a un decreto del governo Renzi, dirigenti e manager pubblici non possono prendere più di 240mila euro, lo stipendio del presidente della Repubblica". Così, su facebook, il deputato del Partito democratico Michele Anzaldi ha commentato l'annuncio del presidente dell'Ars Gianfranco Miccichè. "Una norma sacrosanta - prosegue Anzaldi - che si applica nei ministeri, nelle aziende pubbliche, alle alte burocrazie e anche alla ricca e spendacciona Rai. Una norma voluta dal governo di centrosinistra che verrebbe subito messa in discussione se anche al governo del Paese, come in Sicilia, tornasse il centrodestra di Berlusconi, Salvini e Meloni. Davvero vogliamo tornare a regalare il bengodi di stipendi senza limiti a tanti manager e alti funzionari statali, di Camera e Senato, magistratura, partecipate pubbliche e tanti altri enti fino alla Rai?" conclude.

tag

Referendum, Daniela Fumarola: "Non vado a votare", bordata su Landini

C'è una parte di sindacato che si ribella alla "dittatura" anti-governativa di Maurizio Landini e d...

Donald Trump e Papa Leone XIV sono dalla stessa parte

Come era prevedibile, la sinistra in cerca di guide e non più capace di capire il mondo ha cercato già in ...
Corrado Ocone

Generale Vannacci, "candidato governatore per il centrodestra"

Roberto Vannacci candidato del centrodestra per le regionali in Puglia. Al momento la proposta lanciata ieri dal coordi...

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Il mestiere dell’opposizione è – per definizione – quello di opporsi, questo è chiaro a ...
Daniele Capezzone