CATEGORIE

Matteo Salvini, dopo il voto in Abruzzo la proiezione sulle Europee: arriva a cifre inimmaginabili

di Matteo Legnani domenica 17 febbraio 2019

1' di lettura

Un successo oltre ogni previsione, quello della Lega in Abruzzo. E un flop imprevedibile, almeno nelle proporzioni, quello del Movimento 5 Stelle. Già, ma se domenica anziché per le regionali, si fosse votato per le Europee? Fermo restando che è improprio traslare il voto delle Regionali a livello nazionale, visto e considerato che alle Amministrative i 5 Stelle sono sempre più deboli e che alle Europee non ci saranno le liste civiche locali che drenano molti voti (ma non per tutti come dimostra il boom del Carroccio), il sito affaritaliani.it ha proiettato il risultato dell'Abruzzo sulle elezioni del 26 maggio. Con esiti impressionanti per la Lega, che si attesta a livello nazionale al 34,7%, raddoppiando i consensi e battendo quindi il dato dei 5 Stelle delle Politiche. I grillini precipitano al 16,2% dimezzando quindi i voti rispetto al 4 marzo. In discesa anche il Partito Democratico al 15% mentre Forza Italia cala all'8,7%. In netta crescita Fratelli d'Italia al 5,5%. Stabile Liberi e Uguali al 3,66%. Leggi anche: Salvini, cosa può fare se Forza Italia arriva al 10%

Auto impazzita Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

Intervista da Porro Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

La proposta Generale Vannacci, "candidato governatore per il centrodestra"

tag

Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Generale Vannacci, "candidato governatore per il centrodestra"

Papa, Salvini: “Ho apprezzato l'uso del termine mamma"

Giorgia Meloni, elogio agli Usa: "Gaza, spinta decisiva per la pace"

Il palcoscenico è quello del bilaterale Italia-Grecia che ha chiuso con la firma di 14 accordi economici e memora...
Fabio Rubini

Antonio Tajani: "Le ditte italiane coinvolte nella ricostruzione ucraina"

Ora, l’iniziativa per la tregua in Ucraina è completamente in capo al leader del Cremlino Vladimir Putin. L...
Pietro De Leo

Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Se non si tratta di malafede, dalla quale è inutile difendere o difendersi per la evidenza del pregiudizio, ma di...
Francesco Damato

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Una serie di faccende internazionali, tra loro più o meno interconnesse, domina l'agenda dei giornali di oggi...