CATEGORIE

Matteo Renzi subito contro Luigi Di Maio: "Un ministro che sa l'inglese come l'italiano, male"

di Davide Locano domenica 8 settembre 2019

2' di lettura

E che inciucio sia, ratificato dalla piattaforma Rousseau. Nasce il governo di Pd e M5s, a breve il giuramento e la squadra dei ministri, i cui nomi però sono nel frattempo già trapelati (pochi dubbi relativi a poche caselle). Squadra di ministri che si preannuncia debole, soprattutto da parte dei democratici: di dicasteri ne strappano parecchi, ma sembra proprio che li riempiranno con nomi di scarso rilievo, con profili bassi. A parte Dario Franceschini - onnipresente quando si tratta di poltrone - i big democratici si fanno da lato, si sfilano. Indice del fatto che in questo esecutivo-pastrocchio ci credono davvero poco. E credere alla maggioranza giallorossa, in effetti, è impresa assai difficile: nemici giurati da sempre e tutt'ora su posizioni antitetiche su tutto, ci si chiede come piddini e grillini possano convivere. Leggi anche: "Chi tradisce, paga": Di Maio avverte Renzi E il fatto che il profilo di questo governo sia davvero bassissimo lo conferma anche Matteo Renzi, con rapide e pungenti confessioni affidate ad Augusto Minzolini, il quale ne dà conto in un retroscena pubblicato su Il Giornale: "Nasce un governo tecnico - ha confidato Renzi al Minzo - e neppure dei migliori. Anzi. C'erano in ballo personaggi come Cantone e Gabrielli e invece...". Già, invece niente. Figurine, personaggi in cerca d'autore. Ma anche Luigi Di Maio al ministero degli Esteri, ormai sostanzialmente certo. Una nomina contro la quale si scaglia sempre Renzi, sempre confidandosi a Minzolini: "E avremo pure un ministro degli Esteri che sa l'inglese come l'italiano, cioè male", spara ad alzo zero. Insomma, le premesse sono le peggiori: ancor prima del giuramento, Renzi dileggia Di Maio. Per onor di cronaca, il fu rottamatore conclude profetizzando: "La legislatura arriverà fino al 2023, questo governo non lo so". Un nuovo ribaltone è già in cantiere?

tag
matteo renzi
luigi di maio
pd
m5s
augusto minzolini

Il diktat Fico, ora i grillini inventano per lui il bavaglio televisivo selettivo

Il cortocircuito Pd Il giornalismo d'inchiesta e la bufera sulla privacy

La linea del professore Prodi critica la Schlein e il Pd modello Mamdani

Ti potrebbero interessare

Fico, ora i grillini inventano per lui il bavaglio televisivo selettivo

Daniele Capezzone

Il giornalismo d'inchiesta e la bufera sulla privacy

Ulpiano

Prodi critica la Schlein e il Pd modello Mamdani

Pietro Senaldi

4 di Sera, "infatti l'hanno processato": Senaldi smaschera la propaganda di Taruffi e Pd sui migranti

Fico sale sul gozzo e fa lo show anti-FdI: travolto dalle critiche

Guai parlare del gozzo di Roberto Fico. Dopo gli attacchi del Movimento 5 Stelle a Far West, ecco che ora è il di...

Fico, ora i grillini inventano per lui il bavaglio televisivo selettivo

Grandi e un po’ curiose novità costituzionali. No, non si tratta della (ottima) riforma della giustizia su ...
Daniele Capezzone

Pd, la Campania dem dà i numeri sulle ecoballe: scandalo prima del voto

Le balle sulle ecoballe. Ci vorrebbe il genio di Jonathan Swift, autore del memorabile manuale L’arte della menzog...
Simone Di Meo

Chi non salta è un comunista: il coro che fa impazzire la sinistra

Ora pure saltellare è una cosa da fascisti. Una provocazione in stile camicie nere. Un attentato alla Costituzion...
Alberto Busacca