CATEGORIE

Luigi Di Maio si piega a Grillo e Casaleggio: "Salvini non più credibile, il M5s sta con Conte"

di Giulio Bucchi domenica 18 agosto 2019

2' di lettura

Tra il Movimento 5 Stelle e la Lega è finita. È una nota dei grillini presenti al vertice a casa di Beppe Grillo a Marina Di Bibbona (c'erano Di Maio, Di Battista, Casaleggio, Paola Taverna e i capigruppo di Senato e Camera Patuanelli e D'Uva) a chiarire forse definitivamente come andranno le cose in aula a Palazzo Madama il 20 agosto, quando il premier Giuseppe Conte riferirà sulla crisi. Leggi anche: "Di Maio premier' Un idiota, da quando ha smesso di fare il bibitaro...". Sallusti sconcertato (da Salvini) "Tutti i presenti - si legge in una nota - si sono ritrovati compatti nel definire Salvini un interlocutore non più credibile. Prima la sua mossa di staccare la spina al governo del cambiamento l'8 agosto tra un mojito e un tuffo. Poi questa vergognosa retromarcia in cui tenta di dettare condizioni senza alcuna credibilità, fanno di lui un interlocutore inaffidabile, dispiace per il gruppo parlamentare della Lega con cui è stato fatto un buon lavoro in questi 14 mesi". Un passaggio significativo: in altre condizioni, sembrerebbe un modo per screditare Salvini e far leva sulle critiche che forse per la prima volta all'interno del Carroccio si sono sollevate riguardo alle scelte del Capitano. In realtà, la posizione grillina non avrà effetti sull'ex alleato, ma sui futuri assetti probabilmente sì: "Il Movimento sarà in Aula al Senato al fianco di Conte il 20 agosto". E l'eventuale scelta di Salvini di ritirare la mozione di sfiducia contro il premier (mai calendarizzata) potrebbe non cambiare di molto il quadro, che pende sempre più verso un inciucio tra 5 Stelle e Pd.

tag
luigi di maio
matteo salvini
lega
m5s
beppe grillo
giuseppe conte

Figure barbine FdI irride Conte e Schlein: "Occhio a non portare sfi***"

Note stonate La sinistra suona uno spartito logoro

Qui salta tutto Pd, il pizzino di Giani a Schlein: come ti faccio perdere

Ti potrebbero interessare

FdI irride Conte e Schlein: "Occhio a non portare sfi***"

La sinistra suona uno spartito logoro

Mario Sechi

Pd, il pizzino di Giani a Schlein: come ti faccio perdere

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Capezzone, "abbastanza indegno": la violentissima campagna politica dei giornaloni

I giornali di oggi proseguono sui binari di ieri: "Due ministri, Nordio e Piantedosi, oggetto di una violenta campa...

FdI irride Conte e Schlein: "Occhio a non portare sfi***"

In gergo social, Fratelli d'Italia potrebbe aver lanciato un genere: "FdI che blasta la gente". Non passa ...

Riccardo Magi, l'ultima carnevalata: cosa spunta sulla giacca in aula

Per essersi presentato in aula alla Camera coperto da un telo bianco a mo' di fantasma, Riccardo Magi si è gu...

La sinistra suona uno spartito logoro

Stiamo entrando nella fase decisiva della legislatura, i segnali sono chiari: i partiti cercano di conquistare spazi sul...
Mario Sechi