CATEGORIE

Paolo Becchi contro il M5s: "Oggi i grillini compiono dieci anni, ecco cosa sono diventati"

di Davide Locano domenica 6 ottobre 2019

1' di lettura

Dieci anni fa nasceva ufficialmente il M5s. Lo ricorda Paolo Becchi su Twitter, lo stesso Becchi che un tempo era molto vicino ai grillini. A quelli delle origini. E nel ricordare il compleanno, il filosofo mette in luce la differenza tra il M5s di allora e quello di oggi, quello del capo politico Luigi Di Maio che si ingoia anche l'alleanza con il Pd. "4 ottobre 2009, nasceva il M5s - premette Becchi nel cinguettio -: democrazia diretta, eliminazione dei partiti, i cittadini al potere. A dieci anni di distanza il M5s è diventato un partito come gli altri, disposto ad allearsi col partito della casta per salvare la poltrona. Oggi non c'è nulla da festeggiare...", conclude un durissimo tweet Paolo Becchi. Leggi anche: Paolo Becchi, ecco che cosa non torna su Conte Di seguito il tweet di Paolo Becchi: 4 ottobre 2009 nasceva il M5S: democrazia diretta, eliminazione dei partiti, i cittadini al potere. A dieci anni di distanza il M5S è diventato un partito come gli altri, disposto ad allearsi col „partito della casta“ per salvare la poltrona. Oggi non c’è nulla da festeggiare...— Paolo Becchi (@pbecchi) October 4, 2019

Numeri, numeri Sondaggio Supermedia: FdI domina, Pd fermo e... chi rimbalza

Cosa può accadere Alessandra Todde, slitta la sentenza sulla decadenza: le indiscrezioni

Il video virale Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

tag

Ti potrebbero interessare

Sondaggio Supermedia: FdI domina, Pd fermo e... chi rimbalza

Alessandra Todde, slitta la sentenza sulla decadenza: le indiscrezioni

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Il tenente colonnello Paglia dà una lezione alla Zeller: cosa è il Tricolore

Una vera e propria lezione. A chi rifiuta il tricolore. Come è noto Katharina Zeller, ha suscitato un’...

Capezzone: "Nessun commento", ecco chi resta in silenzio davanti all'orrore

Daniele Capezzone nel suo Occhio al caffè presenta i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazionali...

Sondaggio Supermedia: FdI domina, Pd fermo e... chi rimbalza

Ultima Supermedia prima dei referendum in programma l'8 e 9 giugno. Dopo la rilevazione di oggi, giovedì 22 m...

Dario Franceschini, 7,2 miliardi in otto anni al cinema

Sette miliardi e duecentocinquantacinque milioni più spiccioli. Questo è quanto il governo ha dato a fondo...
Pietro Senaldi