Ultima Supermedia prima dei referendum in programma l'8 e 9 giugno. Dopo la rilevazione di oggi, giovedì 22 maggio, scatta il blackout sulla diffusione sui sondaggi, come previsto dalla legge. Poi, sarà possibile tornare a fare un confronto con i dati di oggi solo il 12 giugno. Intanto, il dato da segnalare è il "rimbalzo" del M5s di Giuseppe Conte, che ha guadagnato lo 0,7% rispetto a due settimane fa, quando invece il dato registrato era risultato molto più basso del solito.
Scendendo nel dettaglio della Supermedia, il partito di Giorgia Meloni, Fratelli d'Italia, si conferma la prima forza politica del Paese e si attesta al 30% con un -0,1% in due settimane. Al secondo posto ecco il Partito democratico di Elly Schlein che pure perde lo 0,1 e si porta al 22% delle preferenze. A seguire ci sono i pentastellati al 12,5 (+0,7); Forza Italia di Antonio Tajani al 9% e un calo dello 0,2; e la Lega di Matteo Salvini all'8,7 e la perdita di uno 0,1.
Per quel che riguarda i partiti minori, l'Alleanza Verdi/Sinistra guadagna lo 0,1 e sale al 6,3; Azione di Carlo Calenda con un +0,2 si porta al 3,5; Italia Viva di Matteo Renzi perde lo 0,1 e si attesta al 2,5; +Europa con un +0,1 è all'1,8; Noi Moderati all'1,1 (+0,1). Spostando lo sguardo alle coalizioni, il centrodestra registra un 48,7% con un -0,2; il centrosinistra un 30,1 con un +0,1.