CATEGORIE

Giuseppe Conte, Repubblica cambia idea: "Antagonista di Salvini". Il tentativo per convincere i lettori

di Caterina Spinelli sabato 31 agosto 2019

2' di lettura

"Il cambiamento di Conte". Repubblica intitola così l'articolo dedicato al premier uscente, lo stesso che fino a qualche mese fa - quando ancora spalleggiava il governo gialloverde - veniva preso di mira dal quotidiano. Peccato però che i tempi cambiano e in fretta, quasi come i giudizi. Ad oggi, con la crisi di governo in corso e la possibilità di un esecutivo firmato Pd-M5s, Repubblica ha cambiato idea sul "conto" di Giuseppe Conte, nonché "l'antagonista di Salvini".  Leggi anche: Conte, Grillo lo blinda: "Dovrà essere lui il premier" e Fico si fa da parte "Ci ha preso gusto piano piano, questo lo abbiamo capito. Fino alla svolta del discorso in Senato contro Salvini. Lì Giuseppe Conte si è scrollato di dosso la fastidiosa versione di essere l'ombra di un premier. Versione che lo faceva soffrire a dispetto del sorriso cordiale, del ciuffo impeccabile. E più i giornali scrivevano che era in buona sostanza al servizio del Capitano, più lui covava una rabbia tanto nascosta quanto profonda. Democristianamente Conte può succedere a se stesso, cambiare maggioranza come cambia la pochette nel taschino. Cangiante nei modi e nei colori: da giallo-verde a giallo-rosso (peraltro i colori della squadra del cuore, la Roma, e dicono che di calcio ne capisca parecchio). Sono bastati 40 minuti, peraltro ben recitati da vero istrione, per far cambiare idea su di lui e sul suo futuro". Ma è stato sufficiente un discorso da "avvocato degli italiani" o sotto sotto c'è altro. Non è che per caso il quotidiano di Verdelli stia cercando di indorare la pillola ai lettori di sinistra. I dem infatti, senza grillini, non vanno da nessuna parte, men che meno al governo e questo Repubblica lo sa bene.

tag
giuseppe conte
repubblica

L'inchiesta sull'urbanistica Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

Roba da matti Bonelli insulta Meloni: "Patrioti? No, traditori". Eppure sui dazi...

Una verità imbarazzante M5s, grillini scrocconi: morosità per 2,8 milioni

Ti potrebbero interessare

Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

Bonelli insulta Meloni: "Patrioti? No, traditori". Eppure sui dazi...

Elisa Calessi

M5s, grillini scrocconi: morosità per 2,8 milioni

Andrea Muzzolon

Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

Sinistra a caccia dei voti animalisti: 3 giorni di permesso se muoiono cane e gatto

Si chiamano Tex, Fonzie, Ronie, non sono né new entry nella Compagnia dell’Anello né improbabili com...
Tommaso Lorenzini

Silvia Salis getta la maschera: "Perché devo tassarvi", ecco la sinistra

Fermi tutti: la Salis aumenta l'Imu sugli affitti a canone concordato. Come: Sant'Ilaria patrona delle case altr...
Alessandro Gonzato

Francesca Albanese, il suo primo "fan"? Loda Putin, insulta Schlein e Mattarella

Oltre 16mila. Anzi no, quasi 49mila. O più di 72mila. Macché, ben sopra le 85mila. Mettiamo tutto assieme ...
Claudia Osmetti

Camera, il costo della buvette schizza alle stelle: quanto paghiamo (noi)

Un avanzo di oltre 45 milioni di euro. Questo è il risultato della politica "oculata" che ha segnato la...